21 dicembre 2012: domani in Tv inizia la nuova serie ‘Big Bang-Un viaggio nei misteri’

MeteoWeb

La profezia Maya sull’imminente fine del mondo, il 21 dicembre 2012, sarà al centro della nuova serie per ragazzi Big Bang, un viaggio nei misteri, in onda da domani per dieci appuntamenti alle 21.00 su DeAKids (Sky, 601 e in tre dimensioni su Sky 3D (Sky, 150) e in replica ogni sabato anche su DeASapere HD (Sky, 420) alle ore 17.40. A come si preparano allo sconvolgente evento diversi Paesi del mondo e’ dedicato invece il documentario ‘21.12.2012: come sopravvivere alla fine del mondo’ del francese Herve Bouchard, in onda su Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia, in esclusiva sul canale Reportage. Nella terza edizione di Big Bang, Federico Taddia fara’ un viaggio nei misteri della storia in compagnia dello storico e ‘detective del mistero’ Massimo Polidoro per raccontare ai ragazzi i misteri delle civilta’ antiche e smascherare gli elementi inspiegabili in un giusto equilibrio tra l’aspetto incredibile e quello scientifico. Il 21 dicembre la puntata sara’ interamente dedicata alla profezia e oltre alla messa in onda su DeAKids e Sky 3D sara’ trasmessa, sempre alle 21.00, anche su DeASapere HD, il nuovo canale satellitare del gruppo De Agostini Editore dedicato alla conoscenza e al sapere utile e quotidiano e visibile su Sky al numero 420. Il format rispecchia la struttura classica di ‘Big Bang’ e la nuova serie si compone di 10 brevi puntate, ognuna dedicata in maniera approfondita ad un mistero e con una parte sempre centrata sulla civilta’ Maya, che racchiude curiosita’, sorprese, aspetti scientifici ed elementi interessanti. Herve’ Bouchaud nel documentario di CDI Camera Distribuzioni ‘21.12.2012: Come sopravvivere alla fine del mondo’, ha fatto un viaggio intorno al mondo in cui si scopre che in Francia ci si prepara ad affrontare le conseguenze di una catastrofe nucleare armandosi di mazze da baseball e imparando le tecniche per uccidere e cucinare gli animali da cortile. Nei Pirenei, il paese di Bugarach e’ preso d’assalto da comitive di pellegrini da quando e’ circolata la notizia che probabilmente scampera’ alla fine del mondo. A Bruges, in Belgio, risiede uno degli studiosi che ha decrittato la profezia Maya: secondo i suoi dati, la fine del mondo sara’ causata da esplosioni solari che faranno detonare tutti i reattori nucleari del pianeta. A Tikal, in Guatemala, si praticano riti sciamanici con i discendenti dei Maya. A San Diego, California, sara’ disponibile un hotel post-nucleare. A Salt Lake City opera con successo da 13 anni un costruttore di rifugi anti-atomici chiavi in mano. Proliferano anche i supermercati per survivalisti: vendono ‘razioni K’ pensate per la sopravvivenza all’Apocalisse. Si tratta di alimenti disidratati, garantiti per durare 25 anni: un business in piena espansione, e sono disponibili anche le versioni gourmet, per soddisfare tutti i palati.

Condividi