Eccezionale ondata di gelo e neve in Brasile, cambia il programma della visita di Papa Francesco

MeteoWeb

02L’ondata di maltempo che ha investito il Brasile, in concomitanza con la settimana della Giornata mondiale per la Gioventù, sta portando freddo e neve in una cinquantina di località, tra le quali la famosa località turistica di Florianpolis. “La massa di aria fredda che arriva dal Polo Sud sta colpendo con maggior intensita‘” gli stati di Santa Caterina, Rio Grande do Sul e Parana’, ha spiegato un meteorologo dell’Istituto nazionale di meteorologia, sottolineando che le nevicata che si stanno registrando nella regione sono un fenomeno senza precedenti.

01Papa Francesco oggi si rechera’ ad Aparecida, dove visitera’ il Santuario di Nostra Signora della Concezione, a bordo di un aereo militare e non piu’ in elicottero. Il cambio di programma e’ stato annunciato dalle autorita’ locali, che dopo gli errori all’arrivo del Pontefice hanno rafforzato l’intero apparato sicurezza, spiegando che e’ dovuto alla pioggia prevista in tutta la regione. Secondo quanto reso noto dall’Aeronautica militare brasiliana, il Papa viaggera’ a bordo di un Vc-2 della Fab, le forze aeree brasiliana. L’aereo atterrera’ al dipartimento di Scienza e Tecnologia Aerospaziale di Sao Jose’ dos Campos, da dove si rechera’ al Santuario a bordo di un elicottero H34 Super Puma. Nel caso che la pioggia dovesse impedire il trasferimento in elicottero, sara’ effettuato in auto.

03I FEDELI SFIDANO IL FREDDO – In una delle giornate piu’ fredde dell’anno, decine di fedeli trascorrono la notte fuori dal santuario di Aparecida, 170 km da San Paolo, in attesa della visita fra qualche ora di papa Francesco. I primi fedeli sono arrivati nei pressi del santuario anche 17 ore prima della messa in programma domani mattina, subito dopo l’arrivo di Jorge Bergoglio. Molti hanno portato materassi, coperte e tende per proteggersi dal freddo. Secondo le previsioni meteo, la temperatura massima prevista per la regione di Aparecida sara’ questa notte di circa 12 gradi. Il Brasile si trova in queste ore in mezzo ad un’ondata di freddo molto intenso che ha colpito soprattutto le zone meridionali del paese, in particolare una settantina di citta’.

FlorianpolisRIO DE JANEIRO IN TILT – In una Rio de Janeiro blindata e invasa dai fedeli per la visita di papa Francesco, a rendere ancora piu’ complicata la situazione ci si e’ messo un guasto alla metropolitana cittadina, che ne ha paralizzato le due linee per almeno un paio d’ore: all’origine dell’imprevisto, il cedimento di un cavo elettrico nell’alimentatore principale. Torme di persone hanno cosi’ letteralmente intasato gli autobus, dato la caccia ai taxi e paralizzato il traffico veicolare privato, riversandosi nella strade della metropoli brasiliana per raggiungere a piedi la spiaggia di Copacabana, dove una messa serale alla presenza di circa 560.000 pellegrini ha ufficialmente inaugurato la Giornata Monduiale della Gioventu’ 2013. Come se non bastasse, ci si e’ messa pure la pioggia, ma alla fine non si sono registrati incidenti di rilievo.

04Inoltre, ma cio’ a causa del maltempo, domani mattina Francesco si rechera’ a Aparecida in aereo e salira’ su un elicottero solo per percorrere l’ultimo tratto dall’aeroporto di San Jose’ a 70 km dal santuario mariano piu’ importante del Sud America, anziche’ come previsto nel centro di Rio. “Per rispettare ugualmente il programma, Francesco – ha avvertito Lombardipartira’ mezz’ora prima dalla residenza di Sumare’“. Lombardi ha tenuto a precisare che “nel viaggio in corso restano le stesse occasioni nelle quali e’ previsto l’uso della jeep, cioe’ gli appuntamenti con i ragazzi di tutto il mondo per le diverse celebrazioni della Gmg: giovedi’ la cerimonia del benvenuto sulla spiaggia di Copacabana, venerdi” le confessioni e la via Crucis, sabato“.

Condividi