Clima, le acque dell’Oceano Pacifico si stanno riscaldando in modo rapidissimo! Ecco i DATI

MeteoWeb

pacificoLe acque del Pacifico stanno assorbendo calore 15 volte piu’ velocemente negli ultimi 60 anni, rispetto a quanto e’ avvenuto in passato. Lo dimostra la ricerca che ha ricostruito le temperature oceaniche degli ultimi 10.000 anni grazie alle conchiglie presenti nei sedimenti dell’oceano Pacifico. Pubblicata su Science e condotta negli Stati Uniti, la ricerca si deve al gruppo coordinato da Yair Rosenthal, della Rutgers University e potra’ contribuire a migliorare i modelli relativi ai cambiamenti climatici. Il contenuto di calore dell’oceano era gia’ stato misurato in precedenza, ma solo con strumenti montati su boe o navi e arrivando non oltre la meta’ del secolo scorso.
Pacific_Ocean_laea_relief_location_mapQuesta e’ la prima volta che si copre un arco temporale cosi’ lungo. A rendere possibile il risultato e’ stata l’analisi dei sedimenti raccolti nelle acque che circondano l’Indonesia, dove si incontrano l’Oceano Pacifico e l’Oceano Indiano. I ricercatori hanno misurato il rapporto tra magnesio e calcio nei gusci di una particolare specie di foraminiferi chiamata Hyalinea balthica. Piu’ l’acqua e’ calda, quando l’organismo si calcifica, maggiore e’ il rapporto fra calcio e magnesio. In questo modo e’ stato osservato che nonostante si pensasse che il clima degli ultimi 10.000 anni fosse stato relativamente stabile, la temperatura nelle profondita’ oceaniche ha mostrato una tendenza al raffreddamento, anche se con diversi alti e bassi. Da circa 7.000 anni fa fino all’inizio del periodo caldo medioevale, intorno al 1.100, l’oceano si e’ raffreddato gradualmente di quasi un grado. Durante la cosiddetta Piccola Era Glaciale il raffreddamento e’ poi aumentato di un altro grado, fino al 1.600. In seguito le temperature si sono gradualmente stabilizzate fino a circa 60 anni fa, quando vi e’ stato un aumento di circa 0,18 gradi: ”sembra una cifra piccola – osserva uno degli autori, Braddock Linsley, della Columbia University – ma in realta’ corrisponde a un tasso di riscaldamento 15 volte piu’ veloce che in qualsiasi altro periodo negli ultimi 10.000 anni”.

Condividi