Non solo si tratta del più caldo fra i mesi di luglio, ma anche del secondo mese più caldo in assoluto
Con la conclusione del mese di luglio arriva anche la conferma che e’ stato il piu’ caldo da quando si hanno misurazioni attendibili. L’imponente anomalia di 3,2 gradi rispetto alla media climatica dell’ultimo trentennio lo porta prepotentemente in cima alla classifica dei mesi piu’ caldi della storia: infatti, non solo si tratta del piu’ caldo fra i mesi di luglio, ma anche del secondo mese piu’ caldo in assoluto, appena qualche decimo di grado sotto l’agosto del 2003. Anche l’estate 2015, riferisce il Centro Epson Meteo resta al momento saldamente al secondo posto fra le piu’ calde di sempre, naturalmente dopo quella del 2003. Il gran caldo non lascera’ le nostre regioni, in particolare quelle meridionali dove anche nel fine settimana agira’ indisturbato l’Anticiclone Nord-Africano. Piu’ variabile la situazione al Nord e parte del Centro a causa del rapido transito di una perturbazione (la n.1 di agosto) che favorira’ una situazione piu’ instabile e clima piu’ fresco con temperature inferiori alla norma. Dopo questa fase, ci attende un periodo di almeno 7 giorni di dominio delle correnti africane, questa volta indistintamente in tutto il territorio, ossia sole e caldo intenso a oltranza per tutta la prima decade di agosto.