Il telescopio ATA punta la stella ‘KIC8462852’, si trova a 1.500 anni luce da noi
Alla ricerca di segnali di vita aliena intorno alla stella KIC 8462852, che con la sua luce anomala ha confuso gli astronomi mondiali, facendo avanzare persino l’ipotesi di segnali provenienti da civiltà extraterrestri: da pochissimi giorni il potente telescopio ATA (Allen telescope Array),installato a nord di San Francisco in California, e’ puntato sulla stella che si trova a 1.500 anni luce dalla terra. Pronto a captare segnali che spieghino un mistero. Scoperta dal telescopio Kepler della Nasa, la stella ha fatto rilevare agli strumenti terrestri cali irregolari di luce difficilmente spiegabili. Tra le ipotesi figura il passaggio di uno sciame di stelle o un impatto lontano nel tempo, ma anche quella dell’esistenza di una mega-struttura, forse costruita da una civilta’ aliena, che avrebbe potuto far oscurare la luminosita’ di KIC 84628552. Il SETI Institute (‘Istituto per la ricerca di intelligenze extraterestri’, ndr)di Mountain View in California ha deciso di indagare:cosi’ la regolare attivita’ del telescopio ATA (composto da un vasto sistema automatico di dischi-radio in azione 24 ore su 24) e’ ora stata dirottata allo studio esclusivo della stella lontana.