Astronomia: la nebulosa del Ragno, una fabbrica di stelle a 10mila anni luce dalla Terra

MeteoWeb

Il telescopio Spitzer della NASA ha fotografato la nebulosa del Ragno, nella costellazione dell’Auriga, che si trova nella Via Lattea, alla distanza di 10.000 anni luce dalla Terra: al suo interno gas e polveri danno origine a nuove stelle.

IC 417 si trova vicino ad un’altra nebulosa, NGC 1931: insieme, vengono chiamate “Il ragno e la mosca”.

Il programma Nitarp (Nasa/Ipac Teacher Archive Research Program) si propone di cercare nuovi astri proprio nella nebulosa IC 417, che ospita uno dei più grandi ammassi di giovani stelle, Stock 8. Nella foto è possibile ammirare i forti venti prodotti dagli astri, che scolpiscono le nubi di polveri e gas di colore verde nelle immagini agli infrarossi del telescopio spaziale Spitzer.

Condividi