Golfo dell’Alaska: ecco i due mari che non si mescolano mai tra loro [FOTO]

MeteoWeb

Questo fenomeno che ha dell’incredibile avviene nel Golfo dell’Alaska, quando le acque gelide dei ghiacciai incontrano quelle oceaniche. Nonostante a molti possa apparire come un miracolo, questo straordinario evento ha una spiegazione scientifica ben precisa: la diversa densità delle acque fa sì che queste non si mescolino mai tra loro. Un evento simile accade a Skagen, in Danimarca, in particolare nella piccola lingua di terra di Grener, bagnata a destra e a sinistra da due mari diversi. Anche in questo caso, i due mari (il Mar Baltico e il Mare del Nord), hanno densità, temperature e salinità così diverse da rendere impossibile il mescolamento.

Mennesker ved GrenenIn realtà, ciò avviene: i due mari prendono le caratteristiche l’uno dell’altro, ma in profondità e in maniera lentissima. Questo fenomeno permette anche alle specie che popolano i due mari di sopravvivere: sarebbe infatti impossibile per la fauna del Mar Baltico vivere nel Mare del Nord, e viceversa.

La “barriera idraulica” (questo il nome del singolare evento) provoca forti turbolenze rendendo quasi impossibile la balneazione e la navigazione, disagi ripagati dallo spettacolare scenario che si presenta di fronte agli increduli turisti che affollano questo straordinario luogo.

Condividi