Le ricerche di geologi e archeologi hanno confermato una leggenda considerata il corrispettivo cinese del Diluvio universale: effettivamente il Fiume Giallo diede vita a una grande alluvione che fornì il via alla leggendaria Dinastia Xia, la prima registrata nelle cronache cinesi. La storia cinese, comunque, andrà modificata. Sebbene la grande alluvione ci sia stata, è avvenuta attorno al 1920 a.C., non 4mila anni fa. Questo vuol dire che la Dinastia Xia, creata dall’imperatore Yu, dovrà essere postdatata. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Science e ha una fondamentale importanza per la storia cinese. Yu è conosciuto come colui che riuscì a mettere sotto controllo le acque, creando una rete di canali. Questa capacità gli fornì il tradizionale “mandato del Cielo” per stabilire la dinastia imperiale, la prima considerata pienamente cinese.
I geologi hanno preso in esame il corso del Fiume Giallo nella provincia di Qinghai e hanno scoperto che l’alluvione catastrofica c’è stata ed ha rappresentato uno dei più importanti eventi di questo tipo negli ultimi 10mila anni, secondo quanto ha rilevato il professor Derryl Granger del Dipartimento delle scienze atmosferiche dell’università americana Purdue. Gli studi hanno dimostrato che le acque salirono fino a 38 metri sul livello attuale del fiume, “più di 500 volte più che qualunque piena del Fiume Giallo in seguito a precipitazioni“. A datare l’evento, i residui e i sedimenti che si sono mischiati a suolo più nuovo, oltre che tre scheletri di bambini trovata. A causare l’alluvione sarebbe stata la rottura degli argini fangosi del fiume, causata da un grande terremoto. La datazione al radiocarbonio delle ossa dei bambini hanno dimostrato che i bambini sono morti nel 1920 avanti Cristo, che coincide con un’importante transizione culturale in Cina. L’inondazione, secondo l’antropologo David Cohen dell’Università nazionale di Taiwan, fornisce “un’indicazione sul fatto che la dinastia Xia sia effettivamente esistita“.