Alto rischio valanghe nel nord del Trentino dopo le forti nevicate dei giorni scorsi

MeteoWeb

E’ ‘forte’ (quarto livello della scala di rischio di cinque) il pericolo valanghe nella zona di confine del Trentino Alto Adige dove si sono registrate nevicate con forte vento proveniente da nord a nord ovest e rimane localmente ‘marcato’ (terzo livello) su gran parte dell’arco alpino. Lo fa sapere il Corpo forestale dello Stato. In Trentino Alto Adige, sui settori settentrionali delle Alpi Breonie e Aurine-Pusteresi il distacco e’ probabile gia’ con un debole sovraccarico su molti pendii ripidi e sono possibili valanghe spontanee di media grandezza. Nella zona Venoste-Passirie i punti piu’ delicati sono rappresentati dai lastroni di neve nelle zone sottovento dove e’ probabile un’attivita’ valanghiva di neve a debole coesione di medie dimensioni. Il Corpo forestale invita ad informarsi sempre sulle condizioni meteo e sull’eventuale pericolo valanghe prima di recarsi in montagna. Per le condizioni di instabilita’ del manto nevoso e’ necessario avere una buona capacita’ di valutazione del pericolo locale su ogni singolo pendio al di fuori delle piste battute e segnalate. Si puo’, invece, sciare in sicurezza sulle piste battute e segnalate, dove pero’ si consiglia di evitare il fuori pista, di moderare la velocità in base alle proprie capacità tecnico sciistiche e di rispettare sempre la segnaletica presente.

Condividi