Viaggio a Dubrovnik, la perla dell’Adriatico
Se cercate una meta capace di conciliare mare ,storia e cultura Dubrovnik è la destinazione giusta. Situata in Croazia e conosciuta anche con il nome di Ragusa, è una città dal fascino innegabile. Piccola e bellissima è racchiusa tra mura alte e robuste. “La libertà non si vende per tutti i tesori del mondo”, è l’antico motto di questa città. Se ne comprende il significato solo dopo aver visitato, il museo War Photo Limited, che ospita la mostra fotografica permanente sulla guerra della ex Iugoslavia. Le foto descrivono gli orrori e le crudeltà del conflitto, mettendo a nudo il “ mito della guerra”, affinché la gente possa vederne il vero terribile aspetto.
Ma Dubrovnik è soprattutto il famoso Stradun. Cos’è? L’elegante via principale, tutta lastricata di marmo bianco, che attraversa il centro storico e va da Porta Pile a Porta Ploce (i due ingressi principali). Da qui si può andare per le vie parallele piene di locali e ristoranti. Unico inconveniente: è presa d’assalto dai turisti, soprattutto delle navi crociera. Ma, nonostante la grande folla rimane sempre pulitissima, ben organizzata, accogliente. Le mura, lunghe 2 km e alte 25 m, sono la caratteristica più importante di Dubrovnik. Costruite tra il XIII e il XVI secolo, sono interamente percorribili con una passeggiata di circa un’ora. Molto suggestive al tramonto, con punti di scorci panoramici davvero pittoreschi! Un altro modo per godere del paesaggio mozzafiato di Dubrovnik è la funivia; parte da una stazione situata a nord delle mura cittadine e la vista che si gode dal monte Srd è impareggiabile(vale sicuramente la pena fare un po’ di fila); una volta arrivati in cima è possibile mangiare nella terrazza del ristorante panoramico.
Il modo più facile per raggiungere Dubrovnik dall’Italia è l’aereo; l’aeroporto si trova a 24 km dal centro della città. In dieci ore si può arrivare anche con la nave con collegamenti da Bari .Per chi ha a disposizione un budget limitato l’alternativa è l’autobus(da Trieste preventivate un viaggio di 15 ore). Dubrovnik può essere inserita anche come tappa di un viaggio on the road in auto alla scoperta delle bellezze della Croazia, in questo caso ricordatevi che la città vecchia è zona pedonale e il traffico nelle strade esterne è sempre intenso.