Riciclo creativo: ecco come riutilizzare i barattoli di latta [FOTO]

/
MeteoWeb

Tante ingegnose idee per arredare la vostra casa a costo zero

Un po’ per la vita frenetica, un po’ per comodità, si finisce spesso con l’avere la cucina invasa da barattoli di latta (pensiamo a quelli della passata di pomodoro, del tonno, della frutta sciroppata ecc.). Tutte le scatole di latta, anche quelle dei biscotti o del tè, sono ottimi oggetti di riciclo. Ecco cosa si può realizzare con esse: un modo utile e decorativo per riutilizzarle, prevede l’impiego di barattoli capienti, tipo quelli per il caffè, per ottenere magnifiche lanterne, praticando numerosi fori sulla loro superficie, in modo che la luce filtri, creando disegni geometrici e motivi ad effetto.

BARATTOLII barattoli di latta, decorati con acrilici, bottoni, pizzi e merletti applicati con la colla a caldo, danno vita a meravigliosi vasetti per fiori, piante grasse o spezie. Quelli del thè vanno bene allineati sul davanzale della cucina con le erbette fresche (l’effetto scenico è assicurato col basilico o con la menta!). I barattoli di metallo per il caffè si trasformano in pilastri per sorreggere i ripiani di una libreria o gli scaffali, mentre quelli di latta, abbelliti con viti, bulloni, anelli e chiavi, catene e rondelle, possono servire a realizzare personaggi divertenti da collezionare o simpatici portapenne. Ed ancora, le sarte e le amanti dei lavori a maglia non faranno fatica a suddividere i gomitoli per colore all’interno di barattoli da caffè porta-gomitoli, persino formando una struttura fissa da appendere o da appoggiare su un ripiano.

BARATTOLI 4Dal Cimbalon utilizzato dai Rom in Ungheria e Romania, prende ispirazione uno strano strumento musicale a corde percosse: il barattolerio, costruito usando manici di scopa in legno, barattoli di latta, reggi scopa da parete, tiranti da pianoforte, viti e corde di acciaio armonico. Ma le idee sono davvero infinite: perché non realizzare dei porta-oggetti decorativi per scrivania o per il bagno? Costruirli è semplicissimo, rivestendo ogni barattolo del caffè col cordoncino, fino a ricoprire tutta la sua superficie o foderandolo con carta colorata.

BARATTOLI 6I barattoli più grandi, con l’ausilio di un pannello di compensato, danno vita a un originale porta-asciugamani , mentre un barattolo di latta decorato col decoupage dà vita a divertenti porta-mestoli da cucina. In alternativa, potete realizzare una mangiatoia per uccellini da appendere in giardino o in balcone, usando un barattolo per il caffè come materiale di partenza, ancora meglio se provvisto di coperchio in plastica, in modo da chiudere l’ingresso alla mangiatoia, suddividendo il coperchio a metà. Il barattolo va posizionato in orizzontale e sorretto con una corda.

Condividi