Lunga quasi 760 km, oggi l’Autostrada del Sole è una delle vie di comunicazione più importanti del nostro Paese
Il 7 dicembre 1958 furono inaugurati i lavori di costruzione del primo tratto dell’autostrada del Sole che collega Milano a Parma. L’inaugurazione vera e propria dell’autostrada percorribile avvenne poi il 4 ottobre 1964, sotto la presidenza del consiglio di Aldo Moro. Ad inaugurarla ufficialmente fu Antonio Segni, che la percorse a bordo della Lancia Flaminia 335 presidenziale.
Oggi la A1, in base alla numerazione delle autostrade italiane, è la più lunga tra quelle attualmente in uso, e il suo asse meridiano principale collega Milano a Napoli passando per Bologna, Firenze e Roma, con una lunghezza complessiva di 759,6 km. E’così importante per la nostra penisola, che quando viene interrotta nel tratto Firenze-Roma, si dice che “l’Italia è spaccata in due“.