Ordine dei Geologi: “Sì alla geotermia, ma attenzione ai rischi”

MeteoWeb

Sì alla geotermia, ma con attenzione. «Come geologi siamo preoccupati che le allettanti promesse servano a far scordare al cittadino i disagi apportati da certo “sviluppo” al territorio dove vive», è il commento del presidente dell’Ordine dei Geologi, Maria Teresa Fagioli all’accordo tra Regione e Enel per lo sfruttamento dell’energia del sottosuolo. «Protocolli di intesa ed accordi fra Comuni e ditte per lo sviluppo dell’economia sono sempre i benvenuti. La Geotermia crea sì ricchezza e posti di lavoro, ma non dobbiamo però dimenticare che la sua sezione più storicamente remunerativa, l’alta entalpia utilizzata per usi elettrici, se non oculatamente gestita può costare ai territori che la ospitano, in termini di qualità ambientale e salute pubblica, più di quanto possa apportare di positivo».

Le preoccupazioni dei Geologi. La preoccupazione si basa prevalentemente su un aspetto. «È fondata sulla scelta dei decisori pubblici di marginalizzare chi, come noi geologi, in tema di geotermia, ha la preparazione tecnica e culturale per prevederne i rischi. Veniamo invitati a convegni, ed incaricati di specifiche ottemperanze burocratiche, ma l’ascolto che ci viene dato è basso. Sembra quasi che la cultura geologica, intrinsecamente olistica, venga percepita come nemica dello sviluppo economico», continua Fagioli. Ed in effetti «nemici di certo sviluppo economico lo siamo davvero, visto che non ci è professionalmente ed eticamente concesso di ignorare gli effetti di certe azioni e di certi “risparmi” sulla qualità della vita delle popolazioni residenti».

Cosa è la geotermia “elettrica”. In sostanza, «si tratta di perforare, di estrarre fluidi bollenti, carichi di potenziali inquinanti – continua Fagioli – e, una volta impiegato il loro contenuto energetico, reiniettarli disperdendo nell’ambiente il meno possibile, in piena sicurezza sia per gli operatori che per chi nelle zone geotermiche ci vive». Toscana terra geotermica, deve puntare sulla bassa entalpia. Per la presidente dell’Ordine, «stupisce però che in Toscana, una regione geotermica per eccellenza, non si promuova adeguatamente anche il settore della bassa entalpia, quello delle “sonde geotermiche” per intendersi, che consentirebbe, ad una porzione rilevante della popolazione, un notevole risparmio energetico (ed economico)».  Bassa entalpia, basso impatto. Ma in Italia c’è una sorta di proibizionismo. Anche in questo caso si lavora con il sottosuolo ed i geologi dovrebbero essere coinvolti in prima linea. «Viene da domandarsi se sia proprio per questo che il settore pompe di calore geotermico non si sviluppa. La geologia è forse faccenda troppo importante per lasciare che se ne occupino i geologi? Forse elettoralmente paga di più vietare che capire? Questo è un approccio proibizionista che non permette di svilupparsi ed essere concorrenziali in una Europa dove, in questo settore, siamo indietro rispetto a tutti: in Svizzera, in Norvegia, in Svezia, in Germania moltissime abitazioni sono riscaldate con le sonde geotermiche, con costi energetici molto ridotti».

Geotermia e occupazione. «Non dimentichiamo che una positiva ricaduta occupazionale esiste anche nel settore professionale in materia di progettazione e monitoraggio della sostenibilità ambientale della geotermia, ma è fondamentale che progettazione, sviluppo e controllo possano contare sull’autonomia intellettuale di professionisti indipendenti, svincolati dall’influenza di un datore di lavoro interessato solo a spendere di meno». Quindi «Non abbiamo bisogno di proibizioni, abbiamo bisogno di una politica energetica dell’ambiente e del lavoro che insieme offrano al cittadino una buona qualità di vita, garantendo qualità delle prestazioni offerte e trasparenza dei controlli , che solo un monitoraggio costante, competente, professionale, indipendente può offrire». Qualità della vita. Ecco perché «Gli abitanti delle aree geotermiche devono, o meglio dovrebbero essere contenti di viverci e disporre di una qualità di vita anche superiore agli abitanti delle altre aree: sembrerebbe ovvio, vista la ricchezza che hanno in casa, purtroppo se qualche volta così è stato, oggi non sempre lo è».

Condividi