Ambiente: ecco quali sono le cause del declino delle barriere coralline

MeteoWeb

Sono tante e diverse le cause del declino delle barriere coralline. Dalla pesca eccessiva all’inquinamento da fertilizzanti fino allo stress provocato dal riscaldamento degli oceani. Questo è quanto si evince da una ricerca pubblicata su Nature Communications. I ricercatori della Oregon State University spiegano che questi elementi hanno contribuito ad un indebolimento delle barriere favorendo l’incremento di agenti patogeni che contribuiscono alla mortalità dei coralli. L’aumento di pesca, infatti, potrebbe aumentare la presenza di alghe anche di 6 volte. In sistemi con una massiccia presenza di alghe, i coralli malati raddoppiano e la mortalità aumenta di 8 volte. I risultati sono “una triste notizia“, spiega la ricercatrice Rebecca Vega Thurber, “ma almeno ci aiutano a capire perche’ i coralli stanno morendo“. 

Condividi