Accadde oggi: il 25 luglio 1984 Svetlana Savickaja diventa la prima donna a “passeggiare” nello spazio

MeteoWeb

Il 25 luglio del 1984 la cosmonauta sovietica Svetlana Savickaja diventa la prima donna nella storia a compiere una missione extraveicolare nello spazio. Una “passeggiata” nello spazio durata tre ore e mezzo, durante la missione Sojuz-T-12. Lo scopo della missione era il collaudo di un attrezzo multifunzionale.

Il primo viaggio spaziale di una donna era avvenuto diversi anni prima, sempre ad opera di una donna dell’URSS. Si trattava di Valentina Tereškova, che a bordo del Vostok 6, dal 16 giugno 1963, rimase in orbita per più di tre giorni.

La missione della Savickaja fu comunque il secondo viaggio di una donna nello spazio.

Condividi