Sono iniziate ieri e termineranno domani a Buenos Aires le “Giornate di Ingegneria Strutturale“, manifestazione giunta alla sua 24esima edizione. Proprio in occasione delle “Giornate” – fa sapere l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires – la città argentina rende omaggio a un grande ingegnere italiano: Pier Luigi Nervi (Sondrio, 1891 – Roma, 1979). Lo fa ospitando un’importante mostra che ha già percorso varie città del mondo. L’esposizione, dal titolo “Arte e Scienza della costruzione”, riunisce i progetti più celebri di Nervi, alcuni dei quali sono stati realizzati proprio in Argentina. Nervi è stato autore d’icone assolute dell’ingegneria del Novecento, dagli hangars aeronautici in Toscana all’ambasciata italiana a Brasilia. Dai tardi anni Quaranta la carriera di Nervi aveva conosciuto l’internazionalizzazione, inizialmente legata soprattutto all’ambito sudamericano. Nel 1950 tenne, infatti, lezioni nelle facoltà di architettura di Buenos Aires e Montevideo e (chiamato da Bardi) presso il Museu de arte di San Paolo del Brasile. In occasione di questo viaggio ricevette dall’Università di Buenos Aires la laurea honoris causa in architettura. La mostra è stata allestita all’Hotel Panamericano (Carlos Pellegrini 551)
Buenos Aires: omaggio a Nervi nelle giornate dell’ingegneria
![](https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2016/09/pier-luigi-nervi.jpg.webp)