Foto di Giuseppe Conzo - Copyright Gruppo Astrofili Palidoro
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/EFE
LaPresse/Stefano Costantino
LaPresse/Stefano Costantino
LaPresse/Stefano Costantino
LaPresse/Stefano Costantino
LaPresse/Stefano Costantino
LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/Reuters
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/Reuters
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/XinHua
LaPresse/Bianchi/Lo Debole
LaPresse/Bianchi/Lo Debole
LaPresse/Bianchi/Lo Debole
LaPresse/Bianchi/Lo Debole
LaPresse/Bianchi/Lo Debole
/
MeteoWeb
E’ la magica notte della Superluna: il mondo intero sta ammirando in queste ore la luna più grande e luminosa degli ultimi 68 anni. Stanotte, infatti, la luna si trova nella fase di plenilunio che coincide proprio stanotte in contemporanea al perigeo della sua orbita, cioè al punto più vicino alla Terra (esattamente 356.410 chilometri di distanza dal nostro Pianeta). All’occhio umano, quindi, stanotte la luna sembra il 14% più grande e il 30% più luminosa rispetto a tutte le altre lune piene. L’ultima volta che era stata come stasera risale al 26 gennaio 1948: tantissimi osservatori, quindi, non l’avevano mai vista così. Per vederla di nuovo così grande e luminosa, però, non dovremo aspettare altrettanto: succederà di nuovo tra 18 anni, precisamente il 25 novembre 2034. In tanti, da ogni angolo del pianeta, la stanno ammirando incantati. Colpisce particolarmente la luminosità, che sembra mantenere una penombra costante per tutta la notte come se fossimo sempre in quella fase all’inizio dell’alba in cui non è ancora giorno, ma non è più neanche buio. Si distinguono nitidamente gli orizzonti, i rilievi delle montagne che circondano l’osservatore, e si fa molta più fatica ad osservare le stelle. Particolarmente affascinanti le foto da Malta, dove la superluna illumina anche i cumulonembi temporaleschi che circondano l’isola.