Medicina: una tecnica soft ripara la tricuspide, la valvola cardiaca “dimenticata”

MeteoWeb

Viene chiamata ‘valvola dimenticata‘, perché in sala operatoria spesso si preferisce non toccarla anche quando bisognerebbe metterci mano. Ma ora la tricuspide, che nella parte destra del cuore collega atrio e ventricolo, potrebbe riscattarsi da ‘cenerentola delle valvole’ grazie a una nuova tecnica di riparazione mininvasiva frutto del progetto europeo ‘Musicare’ coordinato dal Politecnico di Milano, finanziato con oltre 3,8 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon 2020. Il progetto è partito il 1 gennaio 2015 e durerà 4 anni, ma ha già prodotto i primi risultati in uno studio pubblicato sul ‘Journal of the American College of Cardiology’. Attraverso un innovativo banco-prova ibrido artificiale/naturale – spiegano dall’ateneo di piazza Leonardo da Vinci – è stato possibile dimostrare la fattibilità e l’efficacia di una metodica innovativa che permette di riparare la tricuspide a cuore battente, utilizzando un catetere inserito dalla vena femorale. Il lavoro è stato condotto in collaborazione con una équipe medica dell’ospedale Sacco di Milano e con Abbott Vascular. La tecnica consente in sintesi di porre rimedio in modo ‘soft’ al rigurgito della valvola difettosa, raramente trattata con la chirurgia tradizionale a causa della complessità e della rischiosità dell’intervento. Durante le operazioni effettuate per patologie del cuore sinistro – sottolineano da Politecnico – un eventuale rigurgito della valvola cardiaca tricuspide non viene trattato anche se presente. Poiché però questo disturbo ha carattere degenerativo, si rende spesso necessario un reintervento mirato a trattare la tricuspide, con un altissimo tasso di mortalità del paziente: dal 25% al 35%. “In questo contesto – evidenziano gli esperti – la possibilità di utilizzare la tecnica transcaterere per questo tipo di intervento, si rivela particolarmente interessante”. Il trattamento transcatetere protagonista dello studio – continuano dal Politecnico – consiste nell’applicare sulla valvola tricuspide un dispositivo che vincola i foglietti valvolari a 2 a 2 tra loro. I ricercatori hanno dimostrato che la tecnica permette in generale di ripristinare la corretta funzionalità valvolare. In particolare, il lavoro ha chiaramente indicato che il trattamento è più efficace se applicato in una specifica zona della valvola (la parte mediale tra i foglietti valvolari anteriore e settale), mentre è inefficace, o addirittura peggiorativo, se applicato in un’altra specifica posizione (tra i foglietti anteriore e posteriore). “Queste informazioni potranno avere un’importante ricaduta in termini di trattamento clinico della malattia”, commentano gli autori. Musicare – si legge nella nota – riunisce un gruppo internazionale di università, aziende e ospedali di 4 nazioni europee (Italia, Inghilterra, Olanda, Belgio), coordinati dal Politecnico di Milano. L’obiettivo del progetto è quello di strutturare una rete trasversale e multidisciplinare di studiosi in grado di sviluppare ricerca e tecnologie innovative in ambito cardiaco senza barriere tra università, aziende e clinica, e di formare giovani ricercatori capaci di sviluppare tecnologie abilitanti e modelli di business innovativi. L’ambizione è “incidere sulle attuali pratiche in cardiochirurgia e cardiologia interventistica, portando nuova conoscenza sul rimodellamento ventricolare a fronte di differenti tecniche terapeutiche, tecnologie innovative per la progettazione e l’ottimizzazione di una nuova generazione di soluzioni tecniche, un nuovo percorso di studi di dottorato capace di combinare la ricerca accademica con la visione di impresa e la possibilità di lavorare sul campo in ospedale”.

Condividi