Istat: Italia paese di anziani, il 22% è over 65

MeteoWeb

L’invecchiamento della popolazione e l’immigrazione straniera sono i fenomeni demografici maggiormente evidenti nella composizione dei gruppi: tre su nove sono caratterizzati da una elevata presenza di persone anziane: le famiglie degli operai in pensione (64,6% di persone con 65 anni e più), anziane sole e giovani disoccupati (42,7%) e pensioni d’argento (40,1%). Il gruppo delle famiglie a basso reddito con stranieri è invece composto per l’83,1% da cittadini stranieri: il dato emerge dal Rapporto 2017 dell’Istat. L’invecchiamento della popolazione è uno degli aspetti demografici che contraddistinguono il nostro Paese nel contesto internazionale. Al 1° gennaio 2017 la quota di individui di 65 anni e più raggiunge il 22%. Anche la struttura per età degli stranieri mostra segnali di invecchiamento. L’età media della popolazione straniera è passata da 31,1 a 34,2 anni tra il 2008 e il 2017; l’incremento è stato maggiore rispetto a quello rilevato per la popolazione italiana (da 43,7 a 45,9 anni).

Condividi