San Patrizio, nato nel 385, ebbe una grande capacità di immedesimarsi con l’anima irlandese e di capirla fino in fondo e ciò spiega perché la predicazione della nuova fede non ha avuto alcun martire in questa terra.
Patrizio muore nell’Ulster nel 461 a Down, che diventerà Downpatrick.
La Festa di San Patrizio, simboli e significato
La Festa di San Patrizio commemora l’arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il V secolo d.C. proprio grazie a Patrizio, ai tempi vescovo in Irlanda.
Il 17 marzo è festa nazionale nella Repubblica d’Irlanda, mentre è una festività bancaria nell’Irlanda del Nord.
La ricorrenza viene celebrata anche in altri paesi del mondo, in particolare quelli caratterizzati da presenza di immigrati irlandese.
La festa di San Patrizio è una delle feste nazionali più celebrate al mondo: ha acquisito grande fama e interesse nel corso dei decenni. In questo giorno sono tipiche le sfilate per le vie cittadine.
- 17 marzo, arriva il St. Patrick’s Day: è il giorno più atteso dell’anno in Irlanda. Storia, leggende e curiosità
- Chi era San Patrizio: vita e opere del Vescovo e Missionario irlandese di origini scozzesi
- San Patrizio: patronati e leggende
- St. Patrick’s Day: simboli e piatti tipici della ricorrenza
- Ecco il Doodle preparato da Google per la Festa di San Patrizio 2018