Eclissi lunare più lunga del secolo, è una notte magica con la Luna rossa: ecco FOTO e VIDEO mozzafiato dall’Italia e dal Mondo

MeteoWeb

Anche l’Italia sta avendo il privilegio di assistere a un’eclissi totale di Luna di grande fascino: l’ultimo grande evento visibile dal nostro Paese si è verificato il 28 settembre 2015, ed è avvenuto nel cuore della notte (poco visibile a causa di una debole perturbazione), mentre questa volta l’eclissi è stata totale in tarda serata, consentendo un’osservazione più agevole.

La totalità è iniziata alle 21:30 (Luna a +6°) raggiungendo il massimo alle 22:22 (Luna a +12°45?) con fine dell’Eclissi Totale alle 23:13 (Luna +18°) con la notevole durata di 103 minuti della fase massima.

Credit: Massimiliano Pedi

Riepilogando, questi gli orari italiani dell’evento:

  • Primo contatto penombra – 19:14:49
  • Primo contatto ombra – 20:24:27
  • Inizio totalità – 21:30:15
  • Massimo – 22:22:54
  • Fine totalità – 23:13:12
  • Uscita dall’ombra – 00:19:00
  • Uscita dalla Penombra – 01:28:37

L’eclissi totale di Luna del 27 luglio 2018 è stata preceduta da un’eclissi totale di Sole il 13 Luglio 2018 visibile in Artide, Groenlandia, Nord America e alcune zone della Siberia, e sarà seguita da un’altra eclissi parziale di Sole l’11 Agosto, visibile dall’Antartide, dalla Tanzania, Nuova Zelanda e alcune zone meridionali dell’Australia.

A rendere ancor più suggestiva la serata, è stata la presenza in cielo di ben 4 pianeti visibili a occhio nudoVenere, Giove, Saturno e Marte.

Il cielo notturno è illuminato da duepalle di fuoco“: il Pianeta Rosso, trovandosi all’opposizione rispetto al Sole è al massimo della visibilità, ed è affiancato dalla Luna, anch’essa rossa per effetto dell’ombra creata dall’eclissi totale. Due sfere di fuoco, ben visibili nel cielo estivo per più di un’ora.

La durata dell’eclissi totale è di un’ora e 43 minuti, un record se si considera che la più lunga del secolo scorso (16 luglio 2000) è durata 1 ora e 47 minuti. Questa eclissi è eccezionalmente lunga perché la Luna ha attraversato il centro dell’ombra della Terra, mentre nel caso precedente era passata sulla parte inferiore del punto centrale dell’ombra.

Cos’è un’eclissi lunare?

Un’eclissi lunare si verifica solo quando la Luna è in fase di plenilunio: un’eclissi lunare totale può verificarsi solo quando il Sole, la Terra e la Luna sono perfettamente allineati (altrimenti quel che ne risulta è un’eclissi parziale o nulla del tutto). Si possono avere perciò vari tipi di eclissi di Luna, a seconda che la Luna entri totalmente (eclissi totale) o parzialmente (eclissi parziale) nel cono d’ombra, totalmente o parzialmente nel cono di penombra (eclissi penombrale).

In genere l’intero evento richiede due ore. Il satellite transita completamente attraverso l’ombra della Terra ed attraversa prima la fase di penombra, poi di ombra e infine, nuovamente la penombra. E’ sicuramente il tipo di eclissi lunare più osservata e la fase più spettacolare è senza dubbio quella centrale.

Le eclissi lunari totali sono qualcosa di eccezionale. Da quando la Luna si è formata, circa 4,5 miliardi di anni fa, si va allontanando dal nostro pianeta (circa 4 centimetri l’anno). La posizione ora è perfetta: la sua distanza dalla Terra è tale che l’ombra di quest’ultima la ricopre completamente, ma delicatamente. Tra miliardi di anni non sarà più così.

Perché la Luna si tinge di rosso?

Il nostro satellite è venuto a trovarsi nel cono d’ombra creato dalla Terra, che si frappone tra il satellite e il Sole: questo allineamento Sole-Terra-Luna dà vita a un’eclissi lunare totale.

Spesso si sente parlare di “Luna rossa“, “Luna di Sangue” (“Blood Moon“) e ciò è dovuto al fatto che il satellite assume una particolare colorazione quando attraversa l’ombra proiettata dal nostro pianeta: ma perché diventa rossa e non viene semplicemente oscurata? Ce lo spiega la NASA: il fenomeno avviene perché l’atmosfera della Terra si estende oltre il pianeta e la luce solare la attraversa, raggiungendo la Luna, e “durante un’eclissi lunare totale, la luce solare che colpisce l’atmosfera viene assorbita e poi irradiata verso l’esterno. La luce blu è la più colpita. Ciò significa che l’atmosfera filtra la maggior parte della luce blu. Quel che rimane e la luce arancione e rossa.”

La luce che attraversa l’atmosfera in seguito raggiunge la Luna e viene riflessa poi verso la Terra. La colorazione può variare dal rosso, all’arancione al dorato: tutto dipende dalla presenza e variazione di acqua e particelle presenti nell’atmosfera, come anche dalla temperatura e umidità di questa.

Condividi