L’eruzione del vulcano Cumbre Vieja alle Canarie potrebbe proseguire a lungo e l’isola potrebbe diventare più grande

Eruzione a La Palma: cosa accadrà nelle prossime settimane? Anche quando la lava smetterà di scorrere sarà necessario molto tempo prima di tornare alla normalità
MeteoWeb

Il team di coordinamento che monitora l’eruzione di un vulcano a La Palma, nelle Isole Canarie, in Spagna, sta vagliando tutti gli scenari possibili, dal più infausto al più favorevole.
Non sono state segnalate perdite umane, ma circa 6.000 persone sono state evacuate e 320 case sono state distrutte da imponenti colate laviche che hanno raggiunto anche 12 metri di altezza. Gli scienziati hanno avvertito anche del potenziale pericolo di nubi di gas tossici, se e quando la roccia fusa raggiungerà il mare.

Il comportamento del vulcano, finora, considerando anche la storia dell’area, suggerisce che per le settimane a venire continuerà ad esserci un’eruzione effusiva piuttosto che esplosiva: il magma fuoriesce dalla bocca e trasuda dal fianco della montagna come lava, senza proiettare rocce, cenere o gas in aria.

cumbre vieja

Le Isole Canarie, un arcipelago vulcanico situato al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, hanno una lunga storia di eruzioni. La più lunga mai registrata a La Palma ebbe luogo nel 1585 e durò 84 giorni; la più breve risale al 1971 ed è durata 25 giorni. C’è stata anche un’eruzione sottomarina al largo dell’isola di El Hierro nel 2011.

Anche quando la lava smetterà di uscire da Cabeza de Vaca, all’interno del parco naturale di Cumbre Vieja, pieno di crateri, i residenti evacuati non potranno tornare alla normalità, almeno non immediatamente. Innanzitutto, il terreno dovrà raffreddarsi e stabilizzarsi, qualsiasi infrastruttura rimasta in piedi dovrà essere controllata, e, tra gli altri parametri, i livelli di gas tossici e l’accumulo di cenere dovranno essere misurati.

Le mappe del pericolo che stabiliscono se e quando le persone evacuate potranno tornare nelle loro case analizzeranno i rischi rappresentati da colate laviche, ceneri, flussi piroclastici (particelle solide espulse dal vulcano), emissioni di gas, lahar (flussi di fango) e tsunami. Si terrà conto anche dell’attività sismica e della deformazione del suolo, nonché delle concentrazioni di anidride carbonica e zolfo.

Raúl Pérez, geologo, sismologo e ricercatore presso l’Istituto geologico e minerario di Spagna (IGME), fa parte del team di monitoraggio dell’eruzione a La Palma: ha sottolineato il fatto che la lava ora scorre più lentamente nel suo percorso verso il mare, evidenziando che una nuova bocca eruttiva apertasi nei pressi del villaggio di Tacande, a El Paso, ha seguito lo stesso schema delle precedenti fenditure. “I terremoti ci stanno dicendo che il magma continua a cercare nuovi percorsi verso la superficie, ma con lo stesso stile eruttivo: la lava scorre lungo il fianco della collina senza eruzioni esplosive,” ha precisato l’esperto, come riporta El Pais.

È un comportamento simile a quello mostrato dal vulcano Teneguía tra il 26 ottobre e il 18 novembre 1971, quando solo una persona morì per esposizione a gas tossici dopo essersi avvicinata troppo alla zona dell’eruzione. La lava non ha intaccato gravemente le aree abitate e quando ha raggiunto il mare ha aggiunto due milioni di metri quadrati alla superficie dell’isola.

In teoria, qualsiasi vulcanologo ti dirà che non esistono due eruzioni uguali e che ognuna ha le sue peculiarità“, ha aggiunto Pérez. “Tuttavia, stiamo trovando caratteristiche che sono abbastanza convergenti con gli eventi storici della zona Cumbre Vieja: le colate laviche favoriscono il fianco posteriore e il magma sfrutta il terreno fratturato per trovare una via d’uscita più facile. Questo, in un certo senso, può contribuire a rendere le esplosioni meno violente“.

Ana Crespo Blanc, professoressa di geodinamica all’Università di Granada, concorda sul fatto che la storia dell’area suggerisce comportamenti simili nei prossimi giorni e settimane: “In linea di principio, ci aspettiamo di vedere lo stesso schema dei secoli passati: eruzioni che durano da un mese e mezzo a due, tre mesi, e poi, quando la pressione nella camera magmatica scende, tutto finisce“.

Misurare questo elemento chiave richiederà del tempo. Il controllo geochimico è essenziale per conoscere la pressione all’interno della camera magmatica, la cavità che spinge il magma in superficie. Crespo, che ha studiato a Losanna (Svizzera) e Siviglia, sostiene che in base alle precedenti eruzioni nell’area “lo scenario più probabile è un accumulo di lava che raggiungerà il mare, lì si raffredderà e forse aumenterà anche le dimensioni dell’isola“.

Gli scenari peggiori sono esclusi

Gli scienziati stanno escludendo lo scenario peggiore, ipotizzato 20 anni fa da Steven Ward della California University e Simon Day dell’University College di Londra sulla rivista Geophysical Research Letters: “Le prove geologiche suggeriscono che durante una futura eruzione, il vulcano Cumbre Vieja sull’isola di La Palma potrebbe subire un catastrofico cedimento del suo fianco occidentale, facendo cadere in mare da 150 a 500 chilometri cubi di roccia. Utilizzando una stima geologicamente ragionevole del movimento di frana, abbiamo realizzato modelli delle onde dello tsunami prodotte da un tale collasso. Le onde generate dal run-out di un blocco di scorrimento di 500 km³ (150 km³) a 100 m/s potrebbero attraversare l’intero bacino atlantico e arrivare sulle coste delle Americhe con un’altezza di 10-25 m (3-8 m)“.

cumbre vieja

Crespo Blanc ha respinto con fermezza questa possibilità e ha avvertito: “Penso che sia importante non allarmare le persone. Nel peggiore dei casi, la camera magmatica si svuoterebbe completamente e collasserebbe, ma non è così a La Palma. Ciò comporterebbe un’eruzione molto grande che colpisce l’intera isola, il che ovviamente non è il caso adesso. Possiamo presumere che una volta terminata l’attività in corso, tutto dovrebbe tornare alla normalità“.

Anche il geologo Raúl Pérez rifiuta lo scenario apocalittico di Ward e Day: “Questa eruzione non comporta fenomeni ad alta violenza. Per quanto riguarda il vulcanismo, questo è un piccolo fenomeno. Per vedere un crollo della caldera, dovrebbero essere coinvolti enormi volumi, e non è così“. “Ciò che viene preso in considerazione è la possibilità che una minore interazione tra la lava e l’acqua possa produrre una sorta di esplosione“.

Tuttavia, quando la lava smetterà di fluire, ci sarà del lavoro da fare prima che le cose possano tornare alla normalità. Anche se non c’è flusso di lava, questa potrebbe ancora accumularsi all’interno del vulcano, ha osservato Pérez. Valutare quali aree sono al di fuori della zona a rischio richiederà il monitoraggio del movimento della lava fino al termine della sua attività. “Dopo, dovremo vedere quali infrastrutture sono state interrotte e controllare i campi di lava e cenere per rilevare elementi tossici che potrebbero essere caduti sui raccolti e sulle falde acquifere. Inoltre il terreno deve raffreddarsi e stabilizzarsi. Dobbiamo sapere se sotto si stanno formando condotti vulcanici e se il terreno interessato è stabile. Ci vorrà molto tempo, non saprei dire quanto, ma il ritorno alla normalità non sarà immediato,” ha concluso Pérez.

Condividi