Il “cadavere” di una macchia solare ha generato un’esplosione ieri, lunedì 11 aprile, innescando un’espulsione di massa coronale (CME) che è diretta verso la Terra. L’esplosione è stata prodotta da una macchia solare “morta” chiamata AR2987. L’evento ha rilasciato energia sotto forma di radiazioni, che hanno anche portato a un’espulsione di massa coronale (CME): entrambe potrebbero innescare intense aurore boreali nell’alta atmosfera terrestre. È probabile che il materiale della CME raggiunga la Terra il 14 aprile.
Le macchie solari sono regioni scure sulla superficie del Sole. Sono causate da un intenso flusso magnetico dall’interno della nostra stella. Queste macchie sono temporanee, possono durare da ore a mesi, e, nel caso specifico, la Regione Attiva AR2987, ormai considerata “morta“, ha ripreso vigore, producendo l’esplosione.
AR2987 ha emesso un brillamento solare di classe C alle 05:21 UTC di ieri: i flare si verificano quando il plasma e i campi magnetici sopra la macchia solare cedono sotto stress, e vengono proiettati verso l’esterno. I brillamenti di classe C sono abbastanza comuni e raramente causano impatti diretti sulla Terra. A volte, come nel caso di ieri, possono innescare espulsioni di massa coronale, che sono enormi eruzioni di plasma e campi magnetici che viaggiano verso lo Spazio a milioni di km/h. I brillamenti solari di classe C raramente innescano CME, e quando lo fanno, sono generalmente lente e deboli.
Quando le CME colpiscono il campo magnetico che circonda la Terra, le particelle cariche all’interno dell’espulsione possono viaggiare lungo le linee del campo magnetico che si diramano dai Poli Nord e Sud e interagire con i gas nell’atmosfera, rilasciando energia sotto forma di fotoni e creando lo spettacolo dell’aurora.
Durante i periodi di quiete sulla superficie del Sole, un flusso di particelle noto come vento solare è sufficiente per innescare l’aurora nelle regioni polari. Durante una grande CME, la maggiore perturbazione del campo magnetico del pianeta, l’aurora può apparire su un’area molto più ampia. Una CME “cannibale” ha raggiunto la Terra alla fine di marzo, innescando aurore in Canada, negli Stati Uniti settentrionali e in Nuova Zelanda.
La CME prodotta ieri potrebbe produrre una tempesta geomagnetica minore (G1) il 14 aprile, il che significa che potrebbero verificarsi impatti minori sulle operazioni dei satelliti e deboli fluttuazioni nella rete elettrica. L’aurora potrà diventare visibile a latitudini più basse del solito, fino all’estremo sud del Michigan settentrionale e del Maine.
Tutta questa attività è abbastanza normale per il Sole, secondo il Solar Influences Data Analysis Center, parte dell’Osservatorio reale del Belgio. È un periodo di maggiore attività per la nostra stella, che attraversa periodi di quiete e attività noti come cicli solari. Il Sole è attualmente nel ciclo solare 25, il 25° dall’inizio delle osservazioni formali nel 1755. Il numero di macchie solari durante questo ciclo è in aumento e si prevede che raggiungerà il picco nel 2025, il che significa maggiori opportunità per tempeste solari e aurore.