Il canguro gigante della Nuova Guinea e il suo antenato australiano

Nombe potrebbe essersi evoluto da un'antica forma di canguro che migrò in Nuova Guinea dall'Australia nel tardo Miocene, circa 5-8 milioni di anni fa
MeteoWeb

Questo gigantesco canguro una volta vagava per la Nuova Guinea, discende da un antenato australiano che emigrò milioni di anni fa. Ora, una ricerca pubblicata da Isaac Alan Robert Kerr, dottorando in paleontologia, e colleghi suggerisce che questo canguro non era strettamente correlato ai moderni canguri australiani. Rappresenta invece un tipo precedentemente sconosciuto di canguro primitivo unico in Nuova Guinea.

L’età della megafauna

L’Australia ospitava tutti i tipi di animali giganti chiamati megafauna, fino a quando la maggior parte di loro si estinse circa 40.000 anni fa. Queste megafauna vivevano insieme ad animali che ora consideriamo caratteristici della boscaglia australiana – canguri, koala, coccodrilli e simili – ma molti erano specie più grandi di questi. C’erano vombati giganti chiamati Phascolonus, canguri dalla faccia corta alti 2,5 metri e il Diprotodon optatum di 3 tonnellate (il più grande marsupiale mai visto). In effetti, alcune specie megafaunistiche australiane, come il canguro rosso, l’emù e il casuario, sopravvivono fino ai giorni nostri.

La megafauna fossile della Nuova Guinea è notevolmente meno studiata di quella dell’Australia. Ma nonostante sia avvolta nel mistero, i reperti fossili della Nuova Guinea ci hanno fornito accenni di animali affascinanti e insoliti le cui storie evolutive sono intrecciate con quelle australiane. I paleontologi hanno effettuato spedizioni sporadiche e scavi fossili in Nuova Guinea, compresi gli scavi di ricercatori americani e australiani negli anni ’60, ’70 e ’80. Fu durante uno scavo archeologico all’inizio degli anni ’70, guidato da Mary-Jane Mountain, che furono portate alla luce due fauci di un canguro gigante estinto. Un giovane ricercatore (ora professore) di nome Tim Flannery chiamò la specie Protemnodon nombe. I fossili descritti da Flannery hanno circa 20.000–50.000 anni. Provengono dal Nombe Rockshelter, un sito archeologico e paleontologico nelle montagne della Papua Nuova Guinea centrale. Questo sito ha anche fornito fossili di un altro canguro e marsupiali giganti a quattro zampe chiamati diprotodontidi.

Una scoperta inaspettata

Il professor Gavin Prideaux della Flinders University, insieme a Kerr, di recente ha riesaminato i fossili di Protemnodon nombe scoprendo scoperto qualcosa di inaspettato. Questo strano canguro non era una specie del genere Protemnodon, che viveva in tutta l’Australia, dal Kimberley alla Tasmania. Era qualcosa di molto più primitivo e sconosciuto. In particolare, i suoi insoliti molari con creste smaltate ricurve lo distinguono da tutti gli altri canguri conosciuti. I ricercatori hanno spostato la specie in un genere nuovo di zecca unico in Nuova Guinea e (in modo molto creativo) l’abbiamo ribattezzato Nombe nombe.

I nostri risultati mostrano che Nombe potrebbe essersi evoluto da un’antica forma di canguro che migrò in Nuova Guinea dall’Australia nel tardo Miocene, circa 5-8 milioni di anni fa – precisano gli studiosi -. A quei tempi, le isole della Nuova Guinea e dell’Australia erano collegate da un ponte terrestre a causa del livello del mare più basso, mentre oggi sono separate dallo stretto di Torres. Questo “ponte” ha permesso ai primi mammiferi australiani, inclusa la megafauna, di migrare nelle foreste pluviali della Nuova Guinea. Quando lo Stretto di Torres si allagò di nuovo, queste popolazioni animali si staccarono dai loro parenti australiani e si evolvettero separatamente per adattarsi alla loro casa tropicale e montuosa della Nuova Guinea”.

Consideriamo ora Nombe discendente di uno di questi antichi lignaggi di canguri, spiegano i ricercatori. L’animale tozzo e muscoloso viveva in una variegata foresta pluviale montuosa con un fitto sottobosco e una chioma chiusa. Si è evoluto per mangiare foglie dure da alberi e arbusti, che gli hanno conferito una mascella spessa e forti muscoli masticatori. La specie è attualmente conosciuta solo da due mascelle fossili inferiori. E molto altro resta da scoprire. Nombe saltellava come i moderni canguri? Perché si è estinto? Come è tipico della paleontologia, una scoperta ispira tutta una serie di nuove domande.

Animali strani ma familiari

Poco della vita animale endemica della Nuova Guinea è conosciuta al di fuori dell’isola, anche se è molto strana e molto interessante. Pochissimi australiani hanno un’idea di cosa c’è lì, appena oltre lo stretto. “Quando all’inizio del mio dottorato di ricerca – spiega Kerr – sono andato al Museo della Papua Nuova Guinea a Port Moresby, sono rimasto elettrizzato dagli animali che ho incontrato. Esistono diverse specie viventi di echidna grande, dal naso lungo e mangiatore di vermi, una delle quali pesa fino a 15 chilogrammi. Ci sono anche casuari nani e molte diverse specie di wallaby, canguro arboricolo e opossum che non esistono in Australia, oltre a molte altre nella documentazione sui fossili. Tendiamo a pensare a questi animali come unicamente australiani, ma hanno altre forme intriganti in Nuova Guinea. Come biologo australiano, è strano ed esilarante vedere questi animali “australiani” che si sono espansi in forme nuove e strane in un altro paesaggio“.

“Emozionante per me e i miei colleghi – prosegue Kerr –, Nombe nombe potrebbe dare nuova vita alla paleontologia in Nuova Guinea. Facciamo parte di un piccolo gruppo di ricercatori a cui è stata recentemente assegnata una borsa di studio per intraprendere tre scavi in ​​due diversi siti nella Papua Nuova Guinea orientale e centrale nei prossimi tre anni. Lavorando con i curatori del Museo della Papua Nuova Guinea e altri biologi, speriamo di ispirare i giovani studenti di biologia locale a studiare la paleontologia e scoprire nuove specie fossili. Se siamo fortunati, potrebbe esserci anche uno scheletro completo di Nombe nombe ad aspettarci”.

Condividi