L’atmosfera terrestre “aggiunge un pizzico di sale” ai meteoriti

"L'analisi dei meteoriti può fornire informazioni sugli asteroidi da cui provengono e su come si sono formati"
MeteoWeb

Una nuova analisi del meteorite di Winchcombe ha rivelato quanto velocemente le rocce spaziali che cadono sulla Terra possono essere contaminate dalla nostra atmosfera.

Il meteorite, che ha raggiunto il Gloucestershire nel febbraio dello scorso anno, è stato il primo ad essere recuperato sul suolo del Regno Unito in quasi 30 anni. I frammenti sono stati recuperati da un vialetto domestico ore dopo l’ingresso nell’atmosfera terrestre. Altri pezzi sono stati trovati in un campo 6 giorni dopo.

I risultati mostrano che, nonostante il rapido recupero dei meteoriti, i frammenti hanno sviluppato rapidamente elementi terrestri, sali e minerali che si sono sviluppati dall’interazione delle loro superfici con l’ambiente umido in cui sono atterrati.

sale meteoriti atmosfera

I risultati potrebbero fornire informazioni per gli sforzi futuri per proteggere i nuovi meteoriti dopo che sono stati trovati. Potrebbero anche aiutare le missioni geologiche su asteroidi e altri pianeti a mantenere i loro campioni liberi da contaminanti terrestri una volta tornati sulla Terra.

L’autrice principale dell’articolo è Laura Jenkins, della School of Geographical & Earth Sciences dell’Università di Glasgow.

La ricercatrice ha affermato: “L’analisi dei meteoriti può fornire informazioni sugli asteroidi da cui provengono e su come si sono formati. Winchcombe e altri meteoriti simili contengono acqua e sostanze organiche extraterrestri, e gli asteroidi con cui arrivano potrebbero essere responsabili della fornitura di acqua alla Terra, conferendone abbastanza per formare i suoi caratteristici oceani. Tuttavia, quando un meteorite è esposto a contaminanti terrestri, in particolare umidità e ossigeno, subisce dei cambiamenti, influenzando le informazioni che fornisce“.

In un nuovo studio pubblicato su Meteoritics & Planetary Science, un team di ricercatori guidato dall’Università di Glasgow ha esaminato due piccoli pezzi di Winchcombe alla ricerca di segni di modifiche terrestri. Hanno usato la microscopia elettronica a scansione, la spettroscopia Raman e la microscopia elettronica a trasmissione per esaminare le superfici dei campioni. Un campione è stato prelevato dai frammenti del vialetto e l’altro da quelli trovati nel campo.

Gli studiosi hanno scoperto che due tipi di sale – solfati di calcio e calcite – si erano formate sulla crosta di fusione dei campioni recuperati dal campo. Inoltre, hanno osservato salgemma, noto anche come sale da cucina, sul campione prelevato dal vialetto.

La crosta di fusione è il materiale distintivo che si forma quando i meteoriti si sciolgono durante il loro ingresso infuocato nell’atmosfera terrestre. I ricercatori hanno concluso che, poiché i solfati erano presenti all’esterno della crosta di fusione, è probabile che siano apparsi dopo che ha raggiunto terra, a causa dell’esposizione a condizioni umide nel campo.

La salgemma è apparsa solo sulla superficie delle sezioni levigate del frammento del vialetto. Poiché la lucidatura è stata effettuata dopo che il meteorite è stato recuperato, è probabile che si sia formato dall’interazione della sezione di roccia con l’aria umida del laboratorio.

Jenkins ha aggiunto: “Il meteorite di Winchcombe è spesso descritto come un esempio ‘incontaminato’ di meteorite di condrite CM, e ha già prodotto notevoli intuizioni. Tuttavia, ciò che abbiamo dimostrato con questo studio è che non esiste davvero un meteorite incontaminato: l’alterazione terrestre inizia nel momento in cui incontra l’atmosfera terrestre, e possiamo osservarlo in questi campioni che abbiamo analizzato solo un paio di mesi dopo l’arrivo del meteorite. Mostra quanto siano reattivi i meteoriti alla nostra atmosfera e quanto dobbiamo stare attenti a prendere in considerazione questo tipo di alterazione terrestre quando analizziamo i meteoriti“. “Per ridurre al minimo l’alterazione terrestre, i meteoriti dovrebbero essere conservati in condizioni inerti, se possibile. Capire quali fasi sono extraterrestri e quali sono terrestri in meteoriti come Winchcombe non solo aiuterà la nostra comprensione della loro formazione, ma aiuterà anche a mettere in relazione i meteoriti che sono atterrati sulla Terra con i campioni restituiti dalle missioni di recupero. Si può costruire un quadro più completo degli asteroidi nel nostro Sistema Solare e del loro ruolo nello sviluppo della Terra“.

Luke Daly, coautore, docente presso l’Università di Glasgow, ha spiegato: “Abbiamo sempre saputo che l’esposizione all’atmosfera terrestre influisce sulla superficie dei meteoriti, ma questa è la prima volta che siamo stati in grado di vedere quanto velocemente il processo può iniziare e avanzare. Siamo stati molto fortunati a poter recuperare il meteorite Winchcombe così rapidamente attraverso il monitoraggio della rete UKFall e gli sforzi dei volontari che ci hanno aiutato a recuperare i pezzi più grandi dal campo. Questa ricerca mostra quanto sia vitale continuare a osservare i cieli e riunire le squadre di ricerca il più rapidamente possibile dopo che i meteoriti sono stati individuati“.

Condividi