Clima, Gennaio è stato il mese dei record: caldissimo in Europa e tragico per il ghiaccio in Antartide | DETTAGLI

L'estensione del ghiaccio marino antartico ha raggiunto il suo minimo storico nel mese di gennaio, che in Europa è stato il 3° più caldo di sempre. Tutti i dettagli nel bollettino climatico mensile di Copernicus
MeteoWeb

Il gennaio 2023, secondo quanto riportato da Copernicus, il programma Europeo per l’osservazione della Terra, è stato il terzo più caldo mai registrato,icus dove il giorno di Capodanno ha registrato un caldo record. L’estensione del ghiaccio marino antartico ha raggiunto il valore più basso per il mese di gennaio nel set di dati satellitari, con un 31% al di sotto della media, ben al di sotto del precedente record del gennaio 2017. È stato più umido della media in gran parte dell’Europa, in particolare nell’Iberia settentrionale, in Italia e dai Balcani verso nord fino alla Scandinavia. Nel frattempo, la Spagna orientale, la Turchia e la regione del Mar Nero, così come alcune parti della Russia nord-occidentale, hanno registrato condizioni più secche della media.

Samantha Burgess, Vicedirettore del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, ha affermato in una nota stampa: “molti di noi hanno assistito alle temperature eccezionalmente calde di fine anno. Sebbene il mese di gennaio 2023 sia stato un fenomeno eccezionale, queste temperature estreme rappresentano un segnale tangibile degli effetti del cambiamento climatico per molte regioni e possono essere intese come un ulteriore avvertimento di futuri eventi estremi. È indispensabile che le parti interessate a livello globale e regionale agiscano rapidamente per mitigare l’aumento delle temperature globali.”

Temperatura dell’aria a gennaio 2023

In Europa, il gennaio 2023 è stato il 3° gennaio più caldo mai registrato. Gran parte dell’Europa ha registrato temperature dell’aria superiori alla media, compresi i Balcani e l’Europa orientale, dove il giorno di Capodanno si è registrato un caldo record; anche la regione delle Svalbard ha registrato anomalie calde di rilievo.

Temperature superiori alla media si sono verificate negli Stati Uniti orientali, in Canada, in Messico e in una fascia sud-est-nord-ovest attraverso la Russia occidentale. Temperature inferiori alla media sono state registrate in Siberia, Afghanistan, Pakistan e Paesi limitrofi, nonché in Australia.

temperatura gennaio 2023 copernico

Nel gennaio 2023, la maggior parte dell’Europa ha registrato temperature medie dell’aria superiori al periodo di riferimento 1991-2020. In particolare, i Balcani, l’Europa orientale, la Finlandia, la Russia nord-occidentale e la regione delle Svalbard hanno registrato le condizioni più calde della media. Il mese è iniziato anche con temperature giornaliere record in Europa, come illustrato più avanti nel riquadro in evidenza. Al contrario, temperature mensili più fredde della media sono state riscontrate nella Penisola Iberica, nell’Africa settentrionale, in Groenlandia e Islanda, in una regione a nord del Mar Caspio e nella Russia settentrionale.

Altrove, il gennaio 2023 ha registrato alcune regioni pronunciate con temperature superiori alla media negli Stati Uniti orientali, in Canada, in Messico e in una fascia sud-est-nord-ovest attraverso la Russia occidentale. Anche il Sud America meridionale, l’Africa centrale, settentrionale e meridionale e parti dell’Asia centrale hanno registrato condizioni più calde della media. Al contrario, un’ampia regione di temperature ben al di sotto della media è stata trovata in Siberia, dove il 10 gennaio sono stati registrati -62,1°C a Dzhalinda. Anche l’Afghanistan, il Pakistan e i Paesi limitrofi e l’Australia hanno registrato temperature inferiori alla media nel mese di gennaio, così come il Sud America settentrionale, parte dell’Africa meridionale, la maggior parte dell’Antartide e aree degli Stati Uniti occidentali.

Temperature dell’aria marina superiori alla media si sono verificate nel Mediterraneo, nell’Atlantico settentrionale nord-occidentale, nella maggior parte del Pacifico settentrionale, nell’Atlantico meridionale sud-occidentale, nel Pacifico meridionale occidentale e al largo del Sudafrica. Le temperature sono state inferiori alla media in un’ampia area del Pacifico orientale tropicale e subtropicale meridionale, dove le condizioni di La Niña si sono indebolite ma erano ancora presenti, e in una regione al largo delle coste dell’Antartide occidentale. I valori sono stati inferiori alla media anche in gran parte dell’Oceano Indiano, nell’Atlantico meridionale al largo del Brasile, al largo della costa occidentale del Nord America e dell’Australia orientale.

temperatura gennaio anomalia copernico 2023

A livello globale, il gennaio 2023 è stato:

  • 0,25°C più caldo della media 1991-2020 per gennaio
  • il 7° gennaio più caldo in questo record di dati, insieme ai gennaio del 2018 e del 2021
  • 0,33°C più freddo rispetto al gennaio 2020, il gennaio più caldo registrato.

Le anomalie della temperatura media europea sono generalmente più grandi e più variabili di quelle globali. La temperatura media europea del gennaio 2023 è stata di 2,20°C superiore alla media 1991-2020. Il mese è stato il terzo gennaio più caldo in Europa dal 1979, circa 0,45°C in meno rispetto al gennaio 2020, il gennaio più caldo del record.

temperatura copernico schema 2022 2023

Le temperature medie degli ultimi 12 mesi sono state:

  • superiori alla media 1991-2020 sulla maggior parte delle aree terrestri e su gran parte della superficie oceanica
  • superiori alla media in Groenlandia, Europa occidentale e Africa nord-occidentale, Siberia nord-occidentale, Asia centrale, Australia settentrionale e gran parte dell’Antartide orientale
  • ben al di sopra della media anche oltreoceano intorno all’Antartide e nel settore europeo dell’Artico, e su gran parte del Pacifico settentrionale, parte del Pacifico meridionale, l’Atlantico settentrionale occidentale e l’Atlantico meridionale più meridionale
  • sopra la media su quasi tutta l’Europa
  • sotto la media nel Pacifico equatoriale orientale, dove l’evento La Niña, che ha raggiunto il suo picco alla fine del 2020, si è riacutizzato nel 2021 ed è proseguito nel 2022 e nel 2023
  • sotto la media in molte altre aree oceaniche, tra cui gran parte del Pacifico meridionale e l’Oceano Indiano occidentale
  • al di sotto della media su alcune aree terrestri, tra cui vaste regioni in Canada, Sud America, Africa, Australia e Antartide.

temperatura anomalia annuali

La media su periodi di dodici mesi attenua le variazioni a breve termine delle temperature medie regionali e globali. A livello globale, l’ultimo periodo di 12 mesi è stato più caldo di 0,30°C rispetto alla media 1991-2020. Questa anomalia media di dodici mesi è ben al di sotto della media di 0,46°C per i periodi di dodici mesi che terminano a settembre 2016 e a maggio e giugno 2020, i tre periodi più caldi di questo record di dati. L’anno solare più caldo è il 2016, con una temperatura di 0,44°C superiore alla media 1991-2020. Il 2020 è stato alla pari con il 2016, essendo più freddo di meno di 0,01°C, ben al di sotto dello spread tra i vari set di dati. Il terzo e il quarto anno solare più caldi sono il 2019 e il 2017, le cui temperature sono state rispettivamente di 0,40°C e 0,34°C sopra la media. Il 2022 è stato il quinto anno solare più caldo con 0,30°C sopra la media, ma è stato solo marginalmente più caldo degli anni 2015, 2018 e 2021.

La temperatura media globale per i dodici mesi fino a gennaio 2023 è di circa 1,2°C sopra il livello del 1850-1900. Il modo in cui la media del periodo di riferimento 1991-2020 è correlata a quella del 1850-1900 è illustrato nella barra laterale.

La variabilità delle temperature medie europee è maggiore, ma la copertura osservativa relativamente densa del continente riduce l’incertezza. La media di quest’ultimo periodo di dodici mesi è di 0,99°C superiore alla media 1991-2020. Il 2020 è l’anno solare più caldo mai registrato in Europa, con una temperatura di 1,2°C superiore alla media 1991-2020. Il 2022 si colloca al secondo posto tra gli anni più caldi mai registrati in Europa, leggermente più caldo del 2014, del 2015 e del 2019, che hanno registrato temperature tra 0,74 e 0,79°C sopra la media.

Temperature record a Capodanno 2023temperatura record 1 gennaio copernico

Un flusso d’aria da sud-ovest, che ha superato mari relativamente caldi, ha portato temperature insolitamente elevate in gran parte dell’Europa a cavallo dell’anno. Gli eventi di föhn che l’hanno accompagnata hanno contribuito al calore in alcune zone. La temperatura media in tutta Europa ha raggiunto il picco il giorno di Capodanno, con un valore di circa 0,6°C superiore a qualsiasi altro valore giornaliero di gennaio nell’intero archivio di dati ERA5, a partire dal 1940. Secondo l’ERA5, le temperature hanno raggiunto circa 16°C in più rispetto alla media 1991-2020 nell’Ucraina occidentale, sotto i Carpazi, e 15°C in più rispetto alla media in Polonia. L’Organizzazione meteorologica mondiale riferisce che sono stati battuti molti record osservativi nazionali e locali. Una stazione di Varsavia, in Polonia, ha registrato una temperatura di 18,9 °C, più di 5 °C superiore a qualsiasi temperatura misurata in precedenza nel mese di gennaio. Al contrario, le temperature sono state inferiori alla media nella Norvegia meridionale e nella Svezia centrale, fino a 13 °C.

Possiamo tornare indietro di soli tre anni, all’inverno 2019/2020, per avere una prima prova di quanto sia stato insolito questo evento. Quell’inverno è il più caldo mai registrato in Europa con un margine sostanziale, con un gennaio che è stato in media più caldo di 0,4°C rispetto al gennaio 2023, come mostrato in questo bollettino.

temperatura quotidiana copernico

Quest’ultimo, tuttavia, è stato un evento di breve durata: nel giro di una settimana la temperatura è scesa al livello mediano del periodo 1951-2018, prima di risalire. Inoltre, i picchi di temperatura registrati il 22 dicembre 2019 e il 2 febbraio 2020 sono commisurati a quello del 1° gennaio 2023. La temperatura del 22 dicembre 2019 è stata infatti superiore di 0,3°C rispetto a quella del 1° gennaio 2023, ma questa differenza è inferiore al calo climatologico della temperatura dal 22 dicembre al 1° gennaio. Al contrario, il 2 febbraio 2022 è stato meno di 0,2°C più freddo del 1° gennaio 2023. È dell’ordine della differenza climatologica di temperatura tra il 1° gennaio e il 2 febbraio. Quest’ultima non è nota con precisione a causa dell’incertezza introdotta dalla limitata dimensione del campione; le curve climatologiche smussate mostrate nella figura devono essere considerate indicative piuttosto che precise.

Per andare più indietro nel tempo è necessario prendere in considerazione il tasso di riscaldamento invernale sull’Europa. Il riscaldamento invernale (ed estivo) è superiore a quello autunnale e primaverile, con un tasso di poco superiore a 0,5°C per decennio dal 1979. Le mappe delle tendenze sono disponibili qui. Prima del 1° gennaio 2023, il giorno di gennaio più caldo era stato il 10 gennaio 2007, quando la temperatura media era stata di 5,0°C. Poiché gli ultimi 16 anni di riscaldamento climatico equivalgono a un aumento della temperatura di 0,8°C, si può concludere che l’evento caldo del gennaio 2023 non è più estremo, e forse leggermente meno estremo, di quello del gennaio 2007, se l’estremizzazione viene giudicata in base alle deviazioni dai valori climatologici stimati separatamente per i due anni in questione. L’anomalia massima della temperatura locale, rispetto al riferimento 1991-2020, è di 13,5°C per il 10 gennaio 2007. Questo caso è stato quindi un po’ meno estremo a livello locale rispetto al 1° gennaio 2023, ma d’altra parte non ha mostrato una regione d’Europa così insolitamente fredda come lo era parte della Scandinavia il 1° gennaio 2023.

Occorre inoltre ricordare i grandi eventi invernali freddi che si sono verificati di tanto in tanto sull’Europa. I più estremi di questi eventi hanno dimensioni circa doppie rispetto agli eventi invernali caldi qui discussi. Secondo le stime dell’ERA5, le temperature medie europee sono scese fino a -12°C o addirittura a -13°C nei periodi più freddi dei gennari del 1942 e del 1987, con anomalie che localmente hanno raggiunto i -33°C.

Estensione del ghiaccio marino a gennaio 2023

L’estensione del ghiaccio marino antartico ha raggiunto il valore più basso per il mese di gennaio nel set di dati satellitari, con un 31% al di sotto della media, ben al di sotto del precedente record del gennaio 2017. Concentrazioni di ghiaccio marino inferiori alla media hanno prevalso in tutti i settori dell’Oceano Meridionale.

L’estensione del ghiaccio marino artico è stata del 4% al di sotto della media, classificandosi al terzo posto tra i valori più bassi di gennaio registrati dai dati satellitari. Le concentrazioni di ghiaccio marino artico sono state maggiormente al di sotto della media nel Mare di Barents e nella regione delle Svalbard.

mare artico copernico 1 schema

L’estensione media mensile del ghiaccio marino artico nel gennaio 2023 ha raggiunto i 13,5 milioni di km2, 0,6 milioni di km2 (o 4%) al di sotto della media 1991-2020 per il mese di gennaio. Questo valore si colloca al terzo posto tra i più bassi per il mese di gennaio nella documentazione satellitare, che inizia nel 1979, ben al di sotto del valore registrato nel gennaio 2022 (-1% sotto la media). Questo è un notevole allontanamento dalle classifiche più basse viste per tutto il 2022. Le estensioni più basse e la seconda più bassa per gennaio si sono verificate rispettivamente nel 2018 (-6%) e nel 2017 (-5%).La mappa dell’anomalia della concentrazione di ghiaccio marino per gennaio 2023 mostra che, come a dicembre, le concentrazioni sono state maggiormente inferiori alla media nel Mare di Barents settentrionale e lungo la costa orientale delle Svalbard. Questo settore dell’Oceano Artico ha registrato temperature superficiali dell’aria ben al di sopra della media. Il Mare di Kara era completamente ricoperto di ghiaccio dopo un congelamento ritardato a dicembre. Anche nel Mare del Labrador si sono registrate concentrazioni inferiori alla media. Le parti meridionali del Mare di Bering e del Mare di Okhotsk hanno registrato concentrazioni inferiori alla media, mentre nella parte settentrionale hanno prevalso concentrazioni superiori alla media.

mappa artico

Nel gennaio 2023, l’estensione del ghiaccio marino antartico ha raggiunto una media di 3,8 milioni di km2, 1,7 milioni di km2 (31%) al di sotto della media 1991-2020 per il mese di gennaio. Si tratta dell’estensione più bassa per il mese di gennaio nei 44 anni di dati satellitari, significativamente inferiore al precedente record del 2017 (-24%). La bassa estensione per il gennaio 2023 arriva dopo diversi casi di estensioni record o quasi record nel corso del 2022.

mare artico copernico 4 schema

Con l’estate australe ben avviata e mentre il ghiaccio marino antartico si sta avvicinando alla sua estensione minima annuale (di solito a febbraio), la banchisa rimane molto frammentata. Come a dicembre, la mappa dell’anomalia della concentrazione del ghiaccio marino per gennaio 2023 continua a mostrare concentrazioni diffuse al di sotto della media in quasi tutti i settori dell’Oceano Meridionale. Le chiazze più grandi con concentrazioni di ghiaccio marino medie o superiori alla media si sono concentrate principalmente nei mari di Amundsen e Weddell.

In sintesi, i dati sul ghiaccio marino di Gennaio 2023

  • L’estensione del ghiaccio marino antartico è stata del 31% al di sotto della media, classificandosi all’ultimo posto tra i valori più bassi di gennaio registrati dai satelliti e rimanendo ben al di sotto del precedente record del gennaio 2017
  • Tutti i settori dell’Oceano Meridionale sono stati caratterizzati da concentrazioni di ghiaccio marino inferiori alla media
  • L’estensione del ghiaccio marino artico è stata del 4% al di sotto della media, classificandosi al terzo posto nella classifica dei dati satellitari di gennaio
  • Le concentrazioni di ghiaccio marino artico sono state particolarmente al di sotto della media nel Mare di Barents e nella regione delle Svalbard

Precipitazioni, umidità relativa e umidità del suolo a gennaio 2023

Il gennaio 2023 è stato più umido della media in gran parte dell’Europa, in particolare nell’Iberia settentrionale, in Italia e dai Balcani verso nord fino alla Scandinavia. Nel frattempo, nella Spagna orientale, in Turchia e nella regione del Mar Nero, così come in alcune parti della Russia nord-occidentale, si sono registrate condizioni più secche della media.

Oltre all’Europa, negli Stati Uniti meridionali e nel Brasile meridionale, gravi eventi meteorologici hanno causato inondazioni. Anche l’Australia settentrionale e il Madagascar, colpiti da tempeste tropicali, hanno registrato inondazioni e danni associati. Le regioni più secche della media hanno incluso il Messico settentrionale, la costa occidentale del Canada, il Sud America meridionale, l’Australia sud-occidentale, l’Africa meridionale e parti dell’Asia centrale e orientale.

precipitazioni copernico 1 schema

Nel gennaio 2023, le precipitazioni, l’umidità del suolo e l’umidità relativa indicano condizioni più umide della media in molte regioni dell’Europa occidentale, settentrionale e meridionale. Le precipitazioni sono state superiori alla norma in particolare nell’Iberia settentrionale, nell’Italia peninsulare e in una fascia longitudinale che attraversa il continente dai Balcani fino ai Paesi baltici e alla Scandinavia. Giorni di forti precipitazioni in Serbia hanno portato allo straripamento dei fiumi. Il segnale dell’umidità del suolo, in particolare nell’Europa orientale, riflette ancora le condizioni più umide della media del mese precedente.

Al contrario, è stato più secco della media soprattutto nella Spagna orientale e in Turchia, dove le scarse precipitazioni hanno portato a condizioni di siccità, lungo le coste del Mar Nero e nelle regioni della Russia nord-occidentale.

precipitazioni copernico 2 schema

Nei dodici mesi fino a gennaio 2023, tutti gli indicatori mostrano condizioni più secche della media in gran parte dell’Europa occidentale, nord-orientale e meridionale. L’effetto combinato di precipitazioni scarse e temperature elevate, con ondate di calore registrate a partire dallo scorso maggio e l’estate più calda mai registrata, ha portato a una siccità diffusa e di lunga durata, che ha colpito molte regioni e settori della società. Le condizioni di siccità hanno favorito gli incendi, soprattutto nell’Europa sud-occidentale. Condizioni più umide della media in alcune parti dell’Europa occidentale durante l’autunno non hanno influenzato molto il segnale annuale. I maggiori deficit di precipitazioni sono stati registrati sull’arco alpino.

Le regioni più umide della media comprendono la Spagna orientale, la Scandinavia settentrionale, le regioni della Polonia, l’Ucraina, la Russia e il nord del Mar Caspio. Alcuni segnali visibili in queste medie di dodici mesi derivano da eventi eccezionali, come ad esempio le precipitazioni estreme sull’Iberia registrate lo scorso marzo, piuttosto che da condizioni distribuite uniformemente in tutto il periodo.

precipitazioni copernico 3schema

Il gennaio 2023 è stato più umido della media in gran parte degli Stati Uniti meridionali, con la California colpita da una serie di gravi eventi meteorologici nella prima parte del mese: le piogge torrenziali portate dai fiumi atmosferici hanno causato inondazioni e frane. Condizioni più umide della media si sono verificate anche nelle regioni dell’Eurasia e dell’Asia centrale. Le precipitazioni sono state superiori alla media anche nella penisola araba centrale.

Nell’Australia settentrionale e nord-occidentale, precipitazioni diffuse, per lo più associate al monsone e al ciclone tropicale Ellie, hanno provocato episodi di inondazione. Anche l’Africa sudorientale ha sperimentato condizioni più umide della media, con inondazioni causate da gravi eventi atmosferici in particolare in Malawi e Madagascar, quest’ultimo colpito dalla tempesta tropicale Cheneso.

Come nei mesi precedenti, un grande contrasto ha caratterizzato il Sud America: è stato più umido della media con forti precipitazioni e danni associati nel Brasile meridionale, mentre condizioni pronunciate più secche della media si sono stabilite più a sud in una fascia latitudinale da costa a costa. Altre regioni più secche della media sono state il Messico settentrionale, il Canada occidentale, l’Australia sud-occidentale, l’Africa meridionale e parti dell’Asia centrale e orientale.

precipitazioni copernico 4 schema

Nei 12 mesi fino a gennaio 2023, le anomalie medie delle precipitazioni, dell’umidità del suolo e dell’umidità relativa mostrano costantemente una fascia secca da ovest a est attraverso l’Asia centrale fino alla Cina orientale. La Cina è stata gravemente colpita dalla mancanza di precipitazioni in estate, in particolare lungo il fiume Yangtze. A sud, a nord e a est della fascia secca principale, condizioni più umide della media hanno dominato sul Pakistan, gravemente colpito da forti precipitazioni monsoniche in estate, così come sulla Cina più meridionale e su parti del Giappone e della penisola coreana. Inoltre, il Corno d’Africa ha sperimentato una sostanziale e persistente siccità.

Condizioni più secche della media sono state registrate in alcune parti degli Stati Uniti occidentali e centrali e nel Messico nord-orientale, che hanno sperimentato una siccità da moderata a grave per tutto l’anno. Le condizioni di siccità negli Stati Uniti hanno contribuito alla diffusione e all’intensificazione degli incendi, soprattutto in estate.

Nell’emisfero meridionale extratropicale, le condizioni più secche della media sono state particolarmente pronunciate in Sud America. L’Africa meridionale e gran parte dell’Australia orientale sono state notevolmente più umide della media. In Australia si sono verificate forti inondazioni dovute alle precipitazioni durante tutto l’anno. Le condizioni oceaniche di La Niña potrebbero aver contribuito all’aumento delle precipitazioni nella parte orientale e sudorientale del Paese.

Condividi