Cambiamento climatico: ecco come ha reso più distruttivi i cicloni

Il cambiamento climatico causa un'intensificazione dei cicloni, rendendoli più distruttive nelle aree interessate, come nell'Oceano Indiano, nell'Oceano Pacifico, nell'Oceano Atlantico
MeteoWeb

Il riscaldamento globale non incide sulla frequenza dei cicloni, ma intensifica, rendendoli più distruttivi. La denominazione di questi fenomeni cambia a seconda della regione in cui si evolvono. Si parla di ciclone (o ciclone tropicale) nell’Oceano Indiano e nel Pacifico meridionale, di uragano nell’Atlantico settentrionale e nel Pacifico nord-orientale e di tifone nel Pacifico nord-occidentale. “Un ciclone è un sistema di bassa pressione che si forma alle latitudini tropicali, in un’area abbastanza calda perché possa svilupparsi“, spiega Emmanuel Cloppet, di Météo-France. “E’ caratterizzato da nuvole temporalesche che ruoteranno e genereranno sia piogge molto intense sia forti venti, nonché onde generate proprio dal vento“, aggiunge.

Questi ampi fenomeni – che hanno un diametro di centinaia di chilometri – risultano molto pericolosi anche perché possono attraversare grandi distanze. La loro classificazione dipende dall’intensità dei venti: depressione tropicale (meno di 63 km/h), tempesta tropicale (tra 63 e 117 km/h) e ciclone (oltre 117 km/h). I meteorologi li classificano in base alla loro intensità secondo scale che differiscono a seconda delle regioni. Per gli uragani, la scala Saffir-Simpson ha, ad esempio, 5 livelli.

Il cambiamento climatico e il ciclone

Il numero complessivo di cicloni tropicali non è cambiato a livello globale, ma il cambiamento climatico ha aumentato il verificarsi delle tempeste più intense e distruttive“, riassume il World Weather Attribution (WWA), un gruppo di scienziati che cerca di stabilire il collegamento tra certi eventi estremi e il riscaldamento globale. E se non è cambiato il numero, quelli più violenti (categorie da 3 a 5 della scala Saffir-Simpson) che causano la maggior parte dei danni, stanno diventando più frequenti. I cambiamenti climatici causati dall’attività umana influenzano da un lato le precipitazioni dei cicloni, rafforzate dall’aumento delle temperature atmosferiche.

Un aumento di tre gradi della temperatura dell’aria è potenzialmente un aumento del 20% della quantità di pioggia generata da un episodio di uragano“, dice Emmanuel Cloppet. Ma sono queste piogge intense che causano inondazioni e smottamenti a volte mortali, come nel caso del ciclone Freddy, che ha ucciso centinaia di persone in Malawi e Mozambico all’inizio del 2023.

Gli effetti del riscaldamento degli oceani

Il riscaldamento degli oceani “alimenta” anche i cicloni tropicali, che possono così diventare più violenti. “Il cambiamento climatico crea quindi le condizioni in cui possono formarsi tempeste più potenti, intensificarsi rapidamente e persistere fino a raggiungere la terraferma, trasportando più acqua”, concludono gli esperti del WWA. I cicloni generano mareggiate molto forti che possono causare inondazioni costiere. E ora le mareggiate stanno aumentando a causa dell’innalzamento del livello del mare a causa del cambiamento climatico.

Inoltre, il riscaldamento globale rischia di allargare la zona favorevole alla formazione di cicloni, che potrebbero così interessare nuove regioni. “È come se i tropici si stessero allargando: nei decenni a venire, i cicloni troveranno condizioni favorevoli in termini di temperatura del mare su aree più ampie di oggi“, afferma Emmanuel Cloppet. “Le aree che sono molto poco colpite oggi potrebbero esserlo molto di più domani“, avverte.

Condividi