Poliomielite: l’infezione derivata da vaccino mina la lotta al virus

L'ondata di poliomielite soprattutto nelle zone dell'Africa subsahariana sta destando la preoccupazione in tutto il mondo della scienza, il vaccino nOPV2 sta minando la campagna di eradicazione dell'infezione
MeteoWeb

Quando il vaiolo fu dichiarato debellato nel 1980, c’erano speranze che il poliovirus potesse presto essere il prossimo. Come risultato di una campagna di eradicazione iniziata nel 1988, due dei tre sottotipi del virus sono stati da allora sradicati e il terzo è stato messo alle strette; negli ultimi 12 mesi, solo 21 casi di poliomielite selvatica sono stati segnalati in bambini in Afghanistan, Pakistan e Mozambico. Ma i casi di un altro tipo di poliomielite sono preoccupanti. Nell’ultimo anno, ci sono stati 665 casi di poliomielite indotti da vaccino in 23 Paesi. La poliomielite derivata dal vaccino si verifica quando il poliovirus attenuato utilizzato per fare vaccini orali riacquista la sua virulenza.

In un articolo pubblicato di recente sulla rivista Nature la settimana scorsa, Andrew Macadam presso l’Istituto Nazionale per gli Standard e il Controllo Biologici a South Mimms, in Gran Bretagna, e i suoi colleghi riferiscono lo sviluppo di nuovi vaccini orali antipolio che riducono la probabilità di focolai di vaccini derivati che si verificano per i tipi di polio-virus 1 e 31. Questi vaccini sono stati creati utilizzando un approccio precedentemente utilizzato per creare un nuovo vaccino anti-polio di tipo 2 noto come nOPV22.

La poliomielite da vaccino nOPV2

Gli scienziati hanno usato l’ingegneria genetica per ridurre la probabilità che il virus ritorni allo stato di virulenza. I due ultimi vaccini sono stati testati sui topi e sono risultati efficaci, sicuri e stabili. Ora sono in fase di sperimentazione umana. Se la loro sicurezza ed efficacia è pari a quella del vaccino nOPV2, tutti e tre i sottotipi del poliovirus saranno coperti.

Dal marzo 2021, il vaccino nOPV2 è stato somministrato a più di 650 milioni di bambini in 30 paesi. Ma anche se il vaccino nOPV2 è geneticamente molto più stabile del suo predecessore, può anche riacquistare un certo grado di virulenza. Finora lo ha fatto in quattro diverse occasioni, in Nigeria e nella Repubblica democratica del Congo. Questo è probabilmente dovuto al fatto che le campagne di eradicazione non raggiungono un numero sufficiente di bambini, e ciò rafforza ciò che i ricercatori e i funzionari della sanità pubblica già sanno che per sradicare la poliomielite, i progressi della scienza devono andare di pari passo con iniziative globali di sanità pubblica.

Perché i casi stanno salendo

I bambini nelle comunità sotto-immunizzate sono particolarmente a rischio di epidemie di poliomielite derivata dal vaccino. Negli ultimi anni, la maggior parte dei focolai si sono verificati nell’Africa subsahariana. Tuttavia, la poliomielite derivata dal vaccino è stata identificata anche in campioni di liquami nel Regno Unito, in Canada, in Israele e negli Stati Uniti – e gli ultimi due Paesi hanno visto ciascuno un caso da paralisi da poliomielite derivata dal vaccino.

L’aumento del numero di focolai di poliomielite da vaccino ha varie cause. La pandemia del COVID-19 ha ostacolato le campagne di vaccinazione e la sorveglianza. Disastri e conflitti, che spesso si verificano in Paesi vulnerabili alla poliomielite, hanno fatto altrettanto. Inoltre, alcuni paesi hanno deciso di ritardare le loro risposte all’epidemia e di attendere le forniture del vaccino nOPV2, piuttosto che utilizzare il vecchio vaccino di tipo 2. Uno studio di modellizzazione, pubblicato originariamente nel 2021, suggeriva che questo ritardo avrebbe aumentato il rischio di insorgenza di focolai.

Le speranze dell’eradicazione della poliomielite

In tutto il mondo, l’eradicazione della poliomielite è stata a lungo gestita dalla Global Polio Eradication Initiative (GPEI), una partnership con sede a Ginevra, in Svizzera, che comprende governi nazionali, finanziatori filantropici e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tuttavia, l’OMS sta ora supervisionando un piano per trasferire alcune delle attività del GPEI ai programmi nazionali di immunizzazione e sorveglianza delle malattie. Ciò ha comportato la consegna da parte dell’GPEI di alcune responsabilità all’OMS e l’OMS che ha poi aiutato i programmi nazionali a gestire autonomamente.

La transizione non è stata facile. Ci sono state carenze di finanziamento, il personale esperto è andato perso, la governance è vacillata in alcuni paesi e il morale è sceso in altri. Una relazione pubblicata nell’aprile 2022 dall’Independent Monitoring Board (IMB), un gruppo di esperti di salute globale che le commissioni GPEI per produrre valutazioni periodiche dei progressi, è stata critica del processo di transizione in alcuni paesi.

I programmi nazionali di immunizzazione

Un portavoce dell’OMS ha detto a Nature che, dopo aver commissionato una relazione indipendente più recente, il programma di transizione accetta di aver “staccato la spina troppo presto in alcuni di questi Paesi“, e ha detto che sta elaborando un approccio più generale, Paese per Paese.

La pubblicazione di un nuovo rapporto indipendente alla fine di questo mese rivelerà di più su come sta andando la transizione. Nel lungo termine, ha senso integrare le formidabili risorse della GPEI per la poliomielite nei programmi nazionali di immunizzazione. Ma è fondamentale che ciò avvenga in modo da non compromettere i progressi già compiuti. Un’ondata di epidemie di poliomielite in tutto il mondo mette gli scienziati in allerta.

Le implicazioni future dello studio

Anche l’uso della parola “transizione“, combinato con la consapevolezza che il poliovirus selvaggio è andato – o quasi – può, purtroppo, avere un effetto frenante sull’impegno a svolgere campagne antipolio, come sottolinea il rapporto IMB. In Nigeria in particolare, l’annuncio nel 2020 che il poliovirus selvaggio era stato eliminato ha creato una compiacenza poco adatta ad affrontare la poliomielite derivata da vaccino.

Nel frattempo, gli scienziati hanno altri strumenti in cantiere per promuovere la campagna di eradicazione della poliomielite. Attualmente, possono essere necessarie molte settimane per confermare che un campione di acque reflue contiene poliovirus. Diversi gruppi di ricerca stanno lavorando sulle tecnologie per ridurre questo ritardo.

In modo separato, Macadam e i suoi colleghi stanno sviluppando in vitro una forma del virus che è inattivo. Sperano che questo possa un giorno sostituire il virus infettivo che viene attualmente utilizzato per fare i vaccini. E gli scienziati guidati da David Rowlands, che ha sede presso l’Università di Leeds, Regno Unito, stanno sviluppando un vaccino a base di particelle simili a virus. In caso di successo, questo significherebbe che nessun virus vivo è realmente necessario per produrre vaccini.

Condividi