La rivista Engineering Geology ha pubblicato i vincitori dell’”Engineering Geology 2023 Best Paper Award”, ossia il premio per i migliori studi pubblicati sulla rivista. Il premio è stato istituito nel 2022 su base annuale per incoraggiare la pubblicazione di articoli di alta qualità su Engineering Geology. Gli studi vincitori del premio sono stati selezionati tra tutti gli studi pubblicati sulla rivista nel periodo 2020-2022. Tra i 4 studi premiati, c’è “NDSHA: Un nuovo paradigma per una valutazione affidabile del rischio sismico, Volume 275, 20 settembre 2020, 105403” di Giuliano Francesco Panza e James Bela (https://doi.org/10.1016/j.enggeo.2019.105403).
Si tratta dell’ennesimo riconoscimento della lunga e prestigiosa carriera di Panza, già professore di geofisica all’Università di Trieste, titolare di cattedra ad honorem a Pechino, membro dell’Accademia dei Lincei dal 1987 e dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta “dei Quaranta” e già direttore del gruppo Struttura e dinamica non-lineare della Terra presso il Centro internazionale di fisica teorica di Trieste. È con grande piacere che MeteoWeb annuncia questo nuovo premio assegnato al lavoro del Prof. Panza, prezioso collaboratore di lunga data del nostro giornale.
Lo studio
Nello studio, Panza e Bela sostengono che è necessario un nuovo paradigma per una valutazione affidabile della pericolosità sismica: bisogna abbandonare il metodo probabilistico PSHA a favore di quello neo-deterministico (NDSHA). “La metodologia per la valutazione neo-deterministica della pericolosità sismica (NDSHA) fornisce una soluzione scientifica, efficace e affidabile, ai problemi di caratterizzazione dei pericoli sismici e consente di affermare che difendersi dal terremoto è possibile”, affermano Panza e Bela nel loro lavoro.
Il metodo NDSHA “è stato ben validato da tutti gli eventi che si sono verificati nelle aree in cui erano disponibili le mappe NDHSA al momento dei terremoti successivi”, sostengono i due esperti. “Dal punto di vista sismologico, una lunga pratica nonché i risultati ottenuti per il territorio italiano in due decenni di rigorosi test prospettici di algoritmi pienamente formalizzati, dimostrano la fattibilità della previsione dei terremoti. Questi algoritmi, di regola, non puntano alla loro precisa previsione e conseguente emissione di un’allerta rossa, tuttavia essi possono permettere azioni focalizzate di prevenzione e mitigazione del rischio”, concludono Panza e Bela nel loro studio.
Per tutti i dettagli:
Engineering Geology
Engineering Geology è una rivista di ricerca che pubblica ricerche relative all’ingegneria geotecnica e alla geologia ingegneristica. Il fattore di impatto di Engineering Geology è 6,902. Il fattore di impatto (IF) è una misura della frequenza con cui l’articolo medio di una rivista è stato citato in un determinato anno. Viene utilizzato per misurare l’importanza o il rango di una rivista calcolando le volte in cui i suoi articoli vengono citati.