Nuova collisione di detriti spaziali: vecchio satellite sovietico si disintegra in orbita

I ricercatori non sanno - e probabilmente non scopriranno mai - cosa ha causato la frammentazione del satellite
MeteoWeb

Un vecchio satellite sovietico si è disintegrato in orbita a circa 1.400 km sopra la Terra, probabilmente a seguito di un impatto con detriti spaziali. La disintegrazione del veicolo, che potrebbe essere stato Kosmos-2143 o Kosmos-2145, è stata segnalata su X (Twitter) dall’astrofisico ed esperto di detriti spaziali Jonathan McDowell. L’evento mette in evidenza, ancora una volta, la situazione precaria nell’orbita terrestre in cui i vecchi oggetti accumulati in oltre 60 anni di esplorazione e utilizzo dello Spazio stanno ora rappresentando una minaccia per i nuovi satelliti ancora funzionanti.

Un altro possibile evento di impatto orbitale: 7 oggetti detriti catalogati di un defunto satellite per comunicazioni sovietico lanciato nel 1991,” ha affermato McDowell. “I detriti sembrano provenire da Kosmos-2143 o Kosmos-2145, 2 degli 8 satelliti Strela-1M lanciati con uno stesso razzo“. I vecchi satelliti sovietici e gli stadi di razzi usati lasciati ad altitudini superiori a 800 km sono fonte di grande preoccupazione per i ricercatori sul fronte sostenibilità spaziale. Questi oggetti, che fluttuano troppo in alto per essere abbattuti dal naturale decadimento delle loro orbite causato dalla resistenza dell’atmosfera della Terra, sono già stati coinvolti in diversi incidenti.

Nel febbraio 2009, un satellite “parente” dei veicoli spaziali Kosmos-2143 e Kosmos-2145, denominato Kosmos 2251, si è schiantato contro un satellite operativo della società di telecomunicazioni statunitense Iridium a 789 km sopra la Terra, creando una gigantesca nube di detriti spaziali. Quell’incidente, insieme a un test missilistico anti-satellite cinese del 2007, è responsabile della maggior parte dei frammenti di spazzatura spaziale che attualmente sfrecciano intorno alla Terra.

I ricercatori non sanno e probabilmente non scopriranno mai cosa ha causato la frammentazione di Kosmos riportata mercoledì 30 agosto da McDowell. I radar terrestri monitorano solo oggetti più grandi di 10 cm. Secondo l’Agenzia Spaziale Europea, attualmente sono noti circa 34.550 oggetti di questo tipo nelle orbite terrestri.

Oltre a questi frammenti di detriti spaziali “visibili”, secondo le stime dell’ESA, circa 1 milione di oggetti di dimensioni comprese tra 1 cm e 10 cm e 130 milioni di frammenti più piccoli sfrecciano nello Spazio. Quando i radar registrano uno degli oggetti più grandi che si avvicina a un satellite operativo, gli operatori ricevono un avviso e possono spostare il loro veicolo spaziale, ma non c’è nessun avvertimento prima dell’arrivo dei piccoli detriti.

Il problema è che anche un frammento di spazzatura spaziale molto piccolo può causare gravi danni. Nel 2016, un frammento largo solo pochi mm ha perforato uno dei pannelli solari del satellite europeo per l’osservazione della Terra Sentinel 2. La collisione ha generato diversi frammenti abbastanza grandi da poter essere rilevati dalla Terra. Sentinel 2 è sopravvissuto all’incidente, ma gli ingegneri dell’ESA hanno affermato che se la spazzatura spaziale avesse colpito il corpo principale del velivolo, la missione sarebbe andata persa.

Da anni i ricercatori lanciano campanelli d’allarme a causa della crescente quantità di spazzatura spaziale nell’orbita terrestre. Alcuni temono che la situazione si stia lentamente avvicinando a uno scenario noto come sindrome di Kessler, dal nome del fisico della NASA in pensione Donald Kessler: lo scenario prevede che il numero crescente di frammenti generati dalle collisioni orbitali finirà per rendere inutilizzabile l’area intorno alla Terra poiché ogni incidente innescherà una catena di collisioni successive.

Condividi