Sul sito dell’ESA è stata pubblicata la relazione dell’ambiente spaziale della Terra. Sul sito dell’Agenzia Spaziale Europea si legge: “Il nostro pianeta è circondato da veicoli spaziali che svolgono un lavoro importante per studiare il nostro cambiamento climatico, fornire servizi di comunicazione e navigazione globali e contribuire a rispondere a importanti domande scientifiche. Ma alcune delle loro orbite sono sempre più affollate e agitate da letali pezzi in rapido movimento di satelliti e razzi defunti che minacciano il nostro futuro nello spazio“.
Nella relazione dell’ESA si legge ancora: “Nel 2002, l’Inter-Agency Space Debris Coordination Committee (IADC) ha pubblicato le Space Debris Mitigation Guidelines. Le misure descritte nelle linee guida stabiliscono come progettare le missioni spaziali e smaltirne i rifiuti in modi che impediscano la creazione di ulteriori detriti. Sono stati un passo importante per la protezione delle nostre importanti orbite e sono stati il punto di riferimento per la politica spaziale, la legislazione nazionale e gli standard tecnici per due decenni“.
Il rapporto annuale dell’ambiente spaziale
Nel sito dell’ESA si legge, inoltre: “Dal 2016, lo Space Debris Office dell’ESA ha pubblicato un rapporto annuale sull’ambiente spaziale per fornire una panoramica trasparente delle attività spaziali globali e determinare come queste e altre misure internazionali di riduzione dei detriti stiano migliorando la sostenibilità a lungo termine del volo spaziale.”
Si legge ancora sul sito dell’Agenzia Spaziale Europea: “Lo spazio può essere incredibilmente grande, ma le regioni con valore economico possono essere incredibilmente piccole. Il numero di nuovi satelliti lanciati l’anno scorso è stato dominato quasi interamente da quelli che creano o espandono costellazioni satellitari commerciali in orbite terrestri basse. Queste costellazioni sono lanciate per fornire servizi come le comunicazioni globali, ma solo una stretta banda di orbite sono adatte a questi scopi. Di conseguenza, una collisione o una frammentazione in queste regioni orbitali sarebbe catastrofica per il resto dei satelliti in orbite simili, e per i satelliti o veicoli spaziali con equipaggio che passano attraverso questa regione sulla loro strada verso destinazioni più lontane“.
I rifiuti nello spazio e il rischio di collisione
Sul sito dell’ESA è specificato inoltre: “Dei più di 30 000 singoli frammenti di detriti spaziali più grandi di 10 cm attualmente identificati, più della metà dei rifiuti nella bassa orbita terrestre (sotto 2000 km). Questo non include oggetti che non sono ancora stati tracciati, o quelli attualmente troppo piccoli per essere tracciati. Sulla base di modelli ESA, il numero totale di oggetti in orbita terrestre più grande di 1 cm di dimensione è di circa un milione. Tuttavia, a causa del crescente traffico di lancio, il satellite medio in un’orbita inferiore a 600 km richiede probabilmente un’azione evasiva per evitare una collisione con un altro satellite che con un pezzo di detriti“.
Sul sito dell‘ESA si legge, infine: “Una possibile collisione con un altro satellite operativo può essere più facilmente evitabile, in quanto, in genere, entrambi gli oggetti sono manovrabili, ma ciò richiede un buon coordinamento e uno scambio di dati tra gli operatori per garantire che non vi siano malintesi. Ad altitudini più elevate, i satelliti sono più a rischio di collisione con un frammento di detriti con rari casi di rottura ben noti“.