Escherichia coli resistente agli antibiotici: il nuovo ceppo minaccia la salute globale

La scoperta di questo nuovo ceppo di Escherichia coli rappresenta una sfida critica per la salute pubblica mondiale
MeteoWeb

Nel vasto scenario delle minacce alla salute globale, una nuova e preoccupante scoperta ha catturato l’attenzione della comunità scientifica. Un ceppo di Escherichia coli, caratterizzato da un’elevata infettività e resistenza ad alcuni antibiotici, è emerso come una minaccia significativa. Questa nuova mutazione di Escherichia coli, identificata e descritta in dettaglio in un recente articolo su Nature Communications, getta luce su una prospettiva inquietante per la lotta contro le infezioni batteriche.

Il ceppo resistente

Il team di ricerca, guidato dal Professor Alan McNally dell’Università di Birmingham, ha individuato il nuovo ceppo di Escherichia coli denominato “B5/H24RxC“. Questo ceppo, appartenente alla famiglia degli E. coli resistenti ai carbapenemi (CREC), si è rivelato non solo altamente infettivo, ma anche resistente a una classe di antibiotici chiamati carbapenemi. Questa resistenza solleva seri dubbi sulla capacità di trattamento delle infezioni batteriche causate da questo microrganismo.

Implicazioni cliniche

Lo studio ha rivelato che il ceppo B5/H24RxC è coinvolto in due focolai in un ospedale pediatrico in Cina, evidenziando la sua pericolosità. L’analisi condotta in laboratorio ha mostrato una crescita accelerata del batterio e una maggiore nocività per gli organismi viventi rispetto alle versioni precedenti. Questi risultati suggeriscono un’evoluzione preoccupante del ceppo, che si sta rendendo contemporaneamente più resistente agli antimicrobici e più patogeno.

Sebbene siano già stati identificati ceppi di Escherichia coli resistenti ai carbapenemi (CREC), il B5/H24RxC rappresenta una variante più potente e diffusa. Nel periodo compreso tra il 2017 e il 2021, è emerso come il ceppo CREC più comune nei numerosi ospedali cinesi esaminati. La sua connessione con le infezioni del tratto urinario, evidenziata dalla maggior parte dei campioni provenienti dalle urine, solleva ulteriori preoccupazioni sulla diffusione del ceppo e sui suoi impatti sulla salute pubblica.

Appello alla sorveglianza globale

Il Professor McNally, autore principale dello studio, ha lanciato un appello urgente alle strutture di sorveglianza in tutto il mondo. Il B5/H24RxC si è già diffuso al di là dei confini cinesi, sottolineando la necessità di una vigilanza globale per contenere la sua diffusione. La collaborazione internazionale è essenziale per monitorare e affrontare questa nuova minaccia, che potrebbe compromettere gravemente gli sforzi globali per il controllo delle infezioni batteriche.

La scoperta di questo nuovo ceppo di Escherichia coli rappresenta una sfida critica per la salute pubblica mondiale. La sua resistenza agli antibiotici e la sua elevata virulenza sottolineano l’urgente necessità di strategie globali coordinate per affrontare le minacce emergenti nel campo della microbiologia. Solo attraverso la collaborazione e l’innovazione scientifica sarà possibile preservare l’efficacia degli antibiotici e proteggere la salute delle generazioni future.

Condividi