Il Problema dei 3 Corpi: il dilemma scientifico dietro la serie in arrivo su Netflix

Una strategia importante nell'affrontare il "Problema dei Tre Corpi" è la sua ristretta formulazione
MeteoWeb

Il 21 marzo arriva su Netflix l’attesissima serie sci-fi “Il Problema dei 3 Corpi“, ispirata al primo libro della trilogia di romanzi “Memoria del Passato della Terra” dell’acclamato autore cinese Liu Cixin. Il “Problema dei Tre Corpi” costituisce un enigma fondamentale della fisica celeste, che richiede un’analisi approfondita delle leggi della gravitazione e della dinamica dei corpi celesti. Questa sfida ha radici antiche ma continua ad essere al centro della ricerca scientifica, offrendo un’opportunità unica per esplorare le intricazioni della natura e dell’universo.

Origini storiche e fondamenti della gravità

Le radici del “Problema dei Tre Corpi” possono essere rintracciate nelle opere di Isaac Newton, il cui “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica” ha rivoluzionato il campo della fisica. La legge di gravitazione universale di Newton ha fornito una base teorica solida, secondo la quale due corpi si attraggono direttamente proporzionalmente alla loro massa e inversamente proporzionalmente al quadrato della distanza tra di loro. Questa legge, espressa dall’equazione F = G(m1·m2)/r², ha permesso di comprendere e predire i moti planetari e ha gettato le basi per la nostra comprensione della gravitazione. Tuttavia, quando si estende il problema alla dinamica di tre corpi, emergono complessità inaspettate che sfidano le leggi della fisica classica.

Il Problema dei Tre Corpi

Il “Problema dei Tre Corpi” è una questione fondamentale nella fisica celeste che riguarda il movimento di tre corpi celesti che interagiscono tra loro attraverso la forza di gravità. In altre parole, si tratta di determinare le traiettorie e le posizioni dei tre corpi nel tempo, considerando le loro interazioni gravitazionali reciproche. Questo problema ha una grande importanza teorica e pratica, poiché può aiutare a spiegare fenomeni come il movimento planetario, l’orbita dei satelliti e persino il comportamento di sistemi stellari multipli. La sua comprensione è cruciale per molte aree della scienza, dalla fisica teorica all’astronomia applicata, e ha profonde implicazioni per l’esplorazione spaziale e la navigazione satellitare.

Estensione del Problema ai Tre Corpi

L’estensione del problema da due a tre corpi introduce una serie di complicazioni significative nella descrizione del moto dei corpi celesti. Mentre la legge di gravitazione universale di Newton fornisce una base solida per la comprensione dell’interazione gravitazionale tra due corpi, l’introduzione di un terzo corpo porta a fenomeni imprevisti e complessi. Newton stesso riconobbe la difficoltà di risolvere analiticamente il “Problema dei Tre Corpi“, poiché le interazioni gravitazionali tra tre corpi possono produrre comportamenti caotici e difficilmente prevedibili. Questo ha sollevato una serie di interrogativi sulla natura stessa della gravitazione e ha spinto gli scienziati a cercare nuove vie di approfondimento.

La soluzione di Sundman

Nonostante le sfide incontrate da Newton e altri pionieri della fisica, nel 1915 il matematico Karl Sundman propose una soluzione teorica al “Problema dei Tre Corpi”. La sua soluzione, basata su una serie infinita di numeri, ha offerto nuove prospettive sulla comprensione della dinamica dei sistemi a tre corpi. Tuttavia, questa soluzione era computazionalmente proibitiva per l’analisi pratica, richiedendo un numero infinito di termini per essere completamente espressa.

Solo con l’avvento dei computer e delle moderne tecniche di calcolo siamo stati in grado di affrontare il “Problema dei Tre Corpi” in modo più efficace, adottando approcci numerici che ci permettono di approssimare la dinamica di tali sistemi complessi. L’uso di algoritmi di integrazione numerica e tecniche di simulazione al computer ha consentito agli scienziati di esplorare le proprietà dinamiche dei sistemi a tre corpi in modo dettagliato e accurato, aprendo la strada a nuove scoperte e innovazioni scientifiche.

Il Problema dei Tre Corpi Ristretto

Una strategia importante nell’affrontare il “Problema dei Tre Corpi” è la sua ristretta formulazione, in cui si considerano due corpi principali con un terzo corpo trascurabile dal punto di vista gravitazionale. Questo approccio semplificato, noto come “Problema dei Tre Corpi Ristretto“, ha rivelato concetti fondamentali come i punti di Lagrange e le orbite di fionde gravitazionali, che hanno importanti implicazioni pratiche per l’esplorazione spaziale e l’ingegneria delle missioni.

I punti di Lagrange, ad esempio, sono posizioni nello spazio in cui le forze gravitazionali dei corpi principali si annullano, consentendo alle sonde spaziali di mantenere posizioni stabili rispetto a quei corpi. Le orbite di fionde gravitazionali, invece, consentono alle sonde spaziali di sfruttare l’attrazione gravitazionale di un corpo celeste per modificare la loro traiettoria e raggiungere destinazioni altrimenti inaccessibili. Questi concetti hanno trovato applicazioni pratiche nell’esplorazione del sistema solare e oltre, dimostrando l’importanza di comprendere il “Problema dei Tre Corpi” per l’avanzamento della nostra conoscenza dell’universo.

Un dilemma irrisolto

Il “Problema dei Tre Corpi” non è stato risolto nel senso tradizionale del termine, non esiste una soluzione analitica generale che fornisca una descrizione esatta e completa del movimento dei tre corpi nel tempo. Tuttavia, è importante notare che sono state sviluppate soluzioni numeriche e tecniche computazionali che consentono di studiare e predire il comportamento dei sistemi a tre corpi con una precisione accettabile per molti scopi pratici.

In altre parole, mentre non esiste una formula matematica che possa risolvere il problema in modo esatto per qualsiasi configurazione di tre corpi, esistono approcci computazionali che consentono di approssimare il loro moto e studiarne le proprietà dinamiche con un elevato grado di accuratezza. Questi approcci sono fondamentali per la ricerca scientifica e hanno importanti applicazioni pratiche, come la progettazione di missioni spaziali, la navigazione satellitare e lo studio dei sistemi stellari multipli.

Condividi