Ciclone Remal, frane e alluvioni: India e Bangladesh in ginocchio | VIDEO

Il ciclone ha colpito con venti superiori ai 110 km/h, abbattendo alberi e danneggiando linee elettriche
VIDEO
Ciclone Remal, pesanti alluvioni in India
MeteoWeb

Il ciclone Remal ha scatenato devastazione in Bangladesh e nelle aree orientali dell’India, causando almeno 23 vittime e lasciando milioni di persone senza elettricità. Ha colpito con venti superiori ai 110 km/h, innescando frane, abbattendo alberi e danneggiando linee elettriche in tutta la regione. In Bangladesh, Remal ha provocato la morte di 13 persone e danneggiato o distrutto oltre 35mila abitazioni lungo le aree costiere, con un impatto su circa 3,5 milioni di persone. Più di 13 milioni di abitanti si sono trovati senza elettricità fin dalla serata di lunedì, secondo le autorità del ministero dell’energia. Il Paese, con una popolazione di 170 milioni di persone, ha subito danni significativi anche alla rete elettrica e a numerosi edifici.

In India, nello stato del Bengala Occidentale, il ciclone ha causato blackout e danneggiamenti alle abitazioni. Le conseguenze più gravi, però, si sono verificate nello stato nordorientale di Mizoram, dove almeno 10 persone hanno perso la vita a causa del crollo di una cava di pietra, provocato dalle intense piogge residue del ciclone.

Il ciclone ha colpito dopo settimane di calore intenso nella regione, con temperature che hanno toccato i +40°C. Remal ha effettuato il landfall nei pressi del porto meridionale di Mongla, in Bangladesh, e delle isole Sagar in India, intorno alle 21 di domenica. Prima dell’arrivo del ciclone, circa un milione di persone sono state evacuate dai villaggi costieri del Bangladesh. La maggior parte di questi villaggi è stata sommersa dalle acque.

Ciclone Remal, piogge alluvionali in India
Ciclone Remal, Bangladesh in ginocchio
Condividi