Allerta Meteo, un altro weekend fresco e instabile con forte maltempo al Nord

Allerta Meteo, temperature gradevoli in tutt'Italia e forte maltempo al Nord con violenti temporali nel pomeriggio: le previsioni per oggi e domani
MeteoWeb

Fa fresco sull’Italia, al Nord sembra addirittura autunno con piogge sparse che interessano Piemonte e Valle d’Aosta sin dalle prime ore del mattino, localmente intense, in un contesto di forte maltempo che coinvolge la Francia meridionale e la Svizzera. A Biella, come possiamo vedere nell’immagine a corredo dell’articolo, piove e fa freddo: la temperatura è ferma a +15°C in pieno giorno e sono caduti 16mm di pioggia dalla mezzanotte, come se fossimo in autunno inoltrato, a fine novembre. A Torino e Cuneo la temperatura è ferma a +17°C, a Verbania siamo a +16°C: lo scenario meteorologico è tipicamente autunnale al Nord/Ovest, compresa l’alta Lombardia dove Varese e Cuneo sono ferme a +16°C, Sondrio è addirittura a +15°C, a Bergamo abbiamo +17°C.

L’estate rimane un miraggio per l’Italia settentrionale, ma anche al Centro/Sud il clima è fresco e gradevole nonostante splenda il sole. Intanto, però, nel pomeriggio-sera di oggi forti temporali torneranno a colpire la pianura Padana dopo la breve tregua di ieri. Il fronte di maltempo che sta interessando Francia, Svizzera e Nord/Ovest in mattinata, si muoverà verso levante andando ad interessare tutta l’area alpina e provocando fenomeni estremi in Austria e nel cuore del Nord Italia.

Come possiamo vedere dalla mappa del modello Moloch del CNR-ISAC, nel pomeriggio-sera avremo forti temporali in Lombardia e piogge intense anche in Piemonte, Trentino Alto Adige e Alpi e Prealpi di Veneto e Friuli Venezia Giulia:

allerta meteo 15 giugno 2024

Il tempo rimarrà fresco e gradevole anche domani e dopodomani, domenica 16 e lunedì 17 giugno, anche se avremo ampie schiarite e maltempo in ritirata, seppur con nubi sparse e qualche pioggia residua al Nord e anche in Sardegna. Le nuvole in transito interesseranno anche il resto del Centro/Sud, in un contesto di clima gradevole e molto lontano dal caldo estivo.

Caldo che potrebbe arrivare per la prima volta in stagione nei giorni successivi della prossima settimana, gradualmente a partire da martedì 18 in Sardegna e Sicilia e poi tra mercoledì 19 e giovedì 20 in tutto il Centro/Sud. Ma sull’entità di questa prima ondata di calore della stagione è ancora presto per sbilanciarsi, e lo hanno compreso anche i soliti catastrofisti del “caldo record” che dopo la brutta figura della scorsa settimana hanno imparato la lezione e usano toni molto più morbidi rispetto ad una prospettiva che vede l’ipotesi dell’arrivo delle temperature estive proprio in concomitanza con il solstizio d’estate. Ne parleremo in modo molto approfondito nei prossimi aggiornamenti.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le Previsioni Meteo Regione per Regione:

Condividi