Previsioni Meteo Veneto: oggi nuovi temporali, “possibili fenomeni intensi”

Possibili fenomeni localmente intensi specie tra Prealpi e pianura
MeteoWeb

Nella seconda parte di martedì tempo ancora instabile con frequenti rovesci e temporali; possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate) specie tra Prealpi e pianura, con quantitativi di pioggia anche consistenti soprattutto sulle zone centro meridionali a casa di fenomeni ripetuti/persistenti“: è quanto segnalano gli esperti Arpav in relazione alla situazione meteo attesa in Veneto nelle prossime ore. Per quanto riguarda invece l’evoluzione generale, nel consueto bollettino si legge: “L’attuale situazione depressionaria tenderà ad attenuarsi nel corso di mercoledì, quando ci sarà una graduale diminuzione della probabilità di piogge e della nuvolosità. Successivamente la pressione continuerà ad aumentare, con circolazione nettamente anticiclonica nel corso di venerdì ma già in attenuazione da sabato; temperature in aumento, sulla pianura e nelle valli tornerà il caldo afoso specie sabato“.

Oggi cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti coperto e a tratti parzialmente nuvoloso. Piogge si verificheranno in vari momenti e anche a più riprese, arrivando a interessare tutte le zone; si tratterà di piovaschi/rovesci/temporali. Temperature con andamento irregolare e differenze anche sensibili rispetto a lunedì; valori pomeridiani sotto la media anche di molto, valori serali prossimi alla media.

Secondo il bollettino meteo degli esperti di Arpa Veneto, domani è previsto sulla pianura fino al mattino cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti coperto e a tratti parzialmente nuvoloso; dal pomeriggio alternanza di nuvole e rasserenamenti. Sui monti per tutto il giorno alternanza di nuvole e rasserenamenti.
Precipitazioni: Probabilità medio-bassa (25-50%) fino al pomeriggio e in diminuzione di sera. Piogge a tratti si verificheranno in vari momenti della giornata arrivando a risultare diffuse a livello giornaliero. In prevalenza si tratterà di piovaschi/rovesci e localmente qualche temporale, in esaurimento ovunque di sera. Non escluso qualche temperale intenso.
Temperature: In calo fino al mattino e con andamento irregolare dal pomeriggio, con differenze leggere/moderate rispetto a martedì. Valori notturni prossimi alla media, valori diurni sotto la media in modo anche sensibile.
Venti: Deboli/moderati, in alta montagna da nord-est e altrove con direzione variabile.
Mare: Da poco mosso a calmo col passar delle ore.

Giovedì 27 cielo in prevalenza poco o parzialmente nuvoloso, di pomeriggio a tratti nuvoloso.
Precipitazioni: Di pomeriggio sulla pianura probabilità bassa (5-25%) per piovaschi/rovesci locali e sui monti probabilità medio-bassa(25-50%) per piovaschi/rovesci sparsi e locali temporali. Per il resto assenti.
Temperature: In aumento rispetto a mercoledì, anche di molto nelle ore diurne.
Venti: Deboli/moderati, in alta montagna da nord e altrove con direzione variabile.
Mare: Calmo.

Venerdì 28 in prevalenza cielo sereno o poco nuvoloso, sui monti di pomeriggio a tratti parzialmente nuvoloso o nuvoloso con qualche pioggia. Temperature in aumento.

Infine, secondo le previsioni meteo degli esperti di Arpa Veneto, sabato 29 tendenza ad aumento della nuvolosità specie sui monti dove verso sera ci sarà qualche pioggia. Temperature in aumento.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le Previsioni Meteo per il Veneto e per le altre Regioni:

Condividi