Terremoto nei Campi Flegrei, paura nella notte a Napoli e Pozzuoli | DATI e MAPPE

Evento sismico localizzato in mare, mappe e dati ufficiali INGV
  • terremoto napoli pozzuoli oggi campi flegrei
  • terremoto napoli pozzuoli oggi campi flegrei
/
MeteoWeb

Nuovo terremoto nei Campi Flegrei, nettamente avvertito a Pozzuoli e Napoli. L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’Amministrazione comunale di Pozzuoli “l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 3,4 ± 0,3 localizzato in mare. Il sisma si è prodotto alle ore locali 03:58:24 (01:58:24 UTC), alla profondità di 2,89 km,” viene spiegato in una nota. “Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei“.

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione di Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Giugliano in Campania, Nocera Inferiore, Roccamonfina, Melito di Napoli, Marano di Napoli, Portici (dati servizio INGV “Hai Sentito il Terremoto”).

Nessun danno a persone o cose, c’è ovviamente timore perché le scosse bradisismiche continuano“: è quanto ha dichiarato all’Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, in merito alla scossa che è stata registrata stanotte nell’area dei Campi Flegrei. “Oggi c’è stato un incontro con la Prefettura e le Forze dell’ordine per discutere della messa in sicurezza dei costoni“, “che in questo periodo sono frequentati da migliaia e migliaia di ragazzi, dopo un sopralluogo via mare con la Capitaneria di porto, i geologi della Protezione civile regionale e il Comune di Bacoli, sono state ravvisate lesioni ai costoni in alcuni punti. In questi punti strategici è stata vietata la balneazione e la navigazione fino a 400 metri dalla costa“.

Condividi