Violento terremoto sulla costa del Perù: scatta l’allerta tsunami, evacuazioni e frane | DATI e MAPPE

Una violenta scossa di terremoto è stata registrata sulla costa del Perù: epicentro a 38 km Sud/Ovest dalla località di Atiquipa
  • terremoto perù
  • terremoto perù
  • terremoto perù
/
MeteoWeb

Una violenta scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto Geofisico statunitense USGS sulla costa del Perù: il sisma magnitudo M 7.0 si è verificato alle 00:36 ora locale, 07:36 ora italiana, ed ha avuto epicentro a 38 km Sud/Ovest dalla località di Atiquipa. L’ipocentro è stato localizzato ad una profondità di 60,2 km. Come riportato dai media internazionali, il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha avvertito che onde alte fino a 3 metri sono “possibili lungo alcune coste” in seguito al sisma (inizialmente il Centro aveva affermato che non vi era alcuna minaccia di tsunami).

Il sisma avrebbe causato danni ma nessuna vittima nella provincia di Caravelí, dove è stato avvertito nettamente dalla popolazione, in particolare a Yauca, Bella Unión e Lomas. Nelle località costiere di Lomas e Chalas i residenti sono stati evacuati temporaneamente in zone lontane dalla costa a causa del rischio tsunami.

I media riportano inoltre che all’ingresso del distretto di Huanuhuanu si è verificata una caduta di massi sul ponte San Andrés, che ha interrotto la circolazione. Medesima situazione anche nel distretto di Mariano Nicolas Valcárcel, dove frane hanno bloccato le strade attorno alla zona mineraria di Secocha (Camaná).

Condividi