Il riscaldamento globale è davvero colpa dell’uomo? La scienza risponde con un nuovo studio che ribalta tutto

L'ozono troposferico non è un fenomeno esclusivamente causato dall’uomo: uno studio scientifico ribalta molte convinzioni sul cambiamento climatico
MeteoWeb

L’impatto delle attività umane sull’ambiente è diventato un tema cruciale nel dibattito scientifico e politico contemporaneo. Tra i vari fattori che influenzano il clima terrestre, l’azoto reattivo (Nr) gioca un ruolo particolarmente significativo. Questa sostanza, la cui presenza nell’ambiente è aumentata drasticamente a causa delle pratiche agricole intensive, della combustione di combustibili fossili e di altre attività industriali, ha modificato profondamente il bilancio dell’azoto nel sistema terrestre.

Dal periodo pre-industriale, l’azoto reattivo è passato da livelli relativamente stabili a una concentrazione notevolmente più alta, con conseguenze visibili sull’eutrofizzazione degli ecosistemi acquatici, l’inquinamento atmosferico e, non da ultimo, il cambiamento climatico globale. La crescente attenzione rivolta a questo problema deriva dalla necessità di comprendere appieno come l’aumento dell’Nr influisca sulle dinamiche climatiche e sulle prospettive future di mitigazione.

L’azoto reattivo e il clima

L’azoto reattivo comprende vari composti chimici, tra cui ossidi di azoto (NOx), ammoniaca (NH3) e composti organici contenenti azoto. Questi composti non sono semplicemente inerti; partecipano attivamente ai processi atmosferici e terrestri che influenzano il clima. Gli ossidi di azoto, ad esempio, contribuiscono alla formazione di ozono troposferico, un potente gas serra, mentre l’ammoniaca può interagire con particelle atmosferiche e influenzare il bilancio delle nuvole.

riscaldamento globale

Inoltre, l’azoto reattivo influisce sul ciclo del carbonio, potenziando la crescita vegetativa che può influire sul sequestro di carbonio nei suoli e nella biomassa terrestre. Tuttavia, questi effetti sono complessi e spesso contraddittori, rendendo difficile determinare il bilancio netto dell’impatto climatico.

Lo studio

Nel loro studio, Cheng Gong, Hanqin Tian e colleghi hanno adottato un approccio rigoroso per quantificare l’effetto del carico di azoto reattivo antropico sul forzante radiativo globale. Il forzante radiativo è una misura dell’influenza di fattori esterni sulla temperatura terrestre, e può essere positivo (riscaldante) o negativo (raffreddante). I ricercatori hanno calcolato un effetto di forzante radiativo diretto netto negativo di -0,34 W m−2 per l’anno 2019 rispetto al 1850, dimostrando che l’Nr antropico ha avuto un effetto complessivamente raffreddante (e non riscaldante? sul clima globale. Questo effetto negativo è principalmente il risultato di tre meccanismi principali:

  • Aumento del Carico di Aerosol: Gli aerosol atmosferici, che includono particelle solide e liquide sospese nell’aria, possono riflettere e diffondere la luce solare, contribuendo a ridurre la quantità di radiazione solare che raggiunge la superficie terrestre. L’azoto reattivo, in parte attraverso la combustione e l’industria, ha portato a un aumento di queste particelle, con un effetto di raffreddamento globale.
  • Riduzione della Durata del Metano: Il metano (CH4) è un potente gas serra con un effetto di riscaldamento molto superiore a quello del diossido di carbonio su base per unità di molecola. L’Nr può influenzare la chimica atmosferica e accelerare la distruzione del metano, portando a una riduzione della sua durata di vita e, di conseguenza, a un effetto di raffreddamento.
  • Aumento del Sequestro di Carbonio Terrestre: Le attività che aumentano i livelli di azoto reattivo stimolano la crescita vegetativa e migliorano la capacità degli ecosistemi terrestri di sequestrare carbonio. Le piante assorbono più carbonio dall’atmosfera e lo immagazzinano nel suolo e nella biomassa, contribuendo a un effetto di raffreddamento.

Questi effetti di raffreddamento non sono completamente compensati dagli effetti di riscaldamento provocati dall’azoto ossidato atmosferico e dall’ozono troposferico. L’ozono, sebbene si trovi in quantità minori rispetto al metano, ha un effetto di riscaldamento più persistente e potente, contribuendo al riscaldamento globale.

Scenari futuri

L’analisi previsionale dello studio suggerisce che l’effetto di raffreddamento dell’Nr antropico potrebbe essere attenuato in futuro. Questo cambiamento è influenzato da diversi fattori previsti, tra cui:

  • Riduzione del Carico di Aerosol: Con l’introduzione di regolamenti ambientali più severi e tecnologie di controllo delle emissioni, ci si aspetta una diminuzione delle emissioni di aerosol. Questo potrebbe ridurre l’effetto di raffreddamento associato agli aerosol, portando a un riscaldamento netto maggiore.
  • Aumento della Durata del Metano: Le politiche che riducono le emissioni di aerosol potrebbero indirettamente prolungare la durata del metano nell’atmosfera, aumentando l’effetto di riscaldamento globale. Questo scenario suggerisce che la gestione del metano diventerà ancora più cruciale.
  • Aumento del Riscaldamento Indotto dal N2O: L’azoto protossido (N2O) è un gas serra particolarmente potente con un effetto di riscaldamento molto persistente. Con l’aumento delle emissioni di N2O previste in molti scenari futuri, il riscaldamento indotto dal N2O potrebbe superare l’effetto di raffreddamento dell’Nr, portando a un incremento netto della temperatura globale.

L’ozono troposferico non è quindi un fenomeno esclusivamente causato dall’uomo, ma è il risultato di una complessa interazione tra emissioni antropiche e processi naturali inevitabili. Riconoscere questa complessità è essenziale per formulare strategie climatiche equilibrate e basate su una comprensione completa delle dinamiche climatiche. Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi richiede una comprensione approfondita degli effetti climatici complessi degli inquinanti atmosferici e un approccio integrato nella gestione delle emissioni.

Condividi