Quando il meteo volta le spalle: l’Italia nella trappola della NAO positiva

L'Europa meridionale e alcune aree centrali vedono una riduzione delle precipitazioni, favorendo un clima più secco
MeteoWeb

La fase positiva della North Atlantic Oscillation (NAO) produce effetti distintivi sul clima europeo, influenzando significativamente le condizioni meteorologiche in diverse regioni del continente, soprattutto durante l’inverno, quando questa oscillazione ha il maggiore impatto. Una NAO positiva comporta un’intensificazione della differenza di pressione tra l’anticiclone delle Azzorre e la depressione d’Islanda, condizionando le temperature, le precipitazioni e la circolazione atmosferica.

Temperature in Europa

Con una NAO positiva, l’Europa settentrionale e centrale registrano generalmente inverni più miti rispetto alla media stagionale, portando a un aumento delle temperature. Questo fenomeno contribuisce a ridurre la domanda di riscaldamento in queste aree e a rendere le stagioni fredde meno rigide. Al contrario, le regioni meridionali, in particolare il bacino del Mediterraneo, tendono a sperimentare temperature più fresche rispetto al consueto, con conseguenze sul microclima locale e sulle pratiche agricole.

Nao+

Modifiche nelle precipitazioni

Gli effetti della NAO positiva sulle precipitazioni variano notevolmente a seconda della latitudine. L’Europa settentrionale e la Scandinavia, ad esempio, tendono a registrare inverni più piovosi, con un incremento delle precipitazioni. In queste aree, le condizioni più umide possono arricchire le riserve idriche e influenzare positivamente alcuni settori, come quello energetico, grazie all’aumento dell’energia idroelettrica. Al contrario, l’Europa meridionale e alcune aree centrali vedono una riduzione delle precipitazioni, favorendo un clima più secco che può incidere negativamente sulle risorse idriche locali e sulla produzione agricola.

Nao positiva

Circolazione atmosferica e venti

Un altro effetto rilevante della NAO positiva è l’intensificazione dei venti occidentali, dovuta alla maggiore differenza di pressione. Questa configurazione dirige le perturbazioni atlantiche verso una traiettoria più settentrionale, coinvolgendo principalmente l’Europa del Nord e lasciando le regioni meridionali più esposte a condizioni di stabilità atmosferica. In particolare, il Regno Unito e il Nord Europa possono assistere a un aumento dell’attività delle tempeste, con inverni caratterizzati da venti intensi e condizioni atmosferiche dinamiche. In Europa centrale, invece, prevale un clima variabile e ventoso, spesso influenzato da passaggi di sistemi frontali carichi di aria mite e umida.

Effetti Nao positiva

Impatti secondari

L’influenza della NAO positiva si estende anche a vari settori economici e ambientali. Le risorse idriche, ad esempio, tendono ad aumentare nelle regioni settentrionali, mentre nel Sud Europa si registra una diminuzione, con possibili ripercussioni su agricoltura e gestione delle risorse. Il settore energetico può beneficiare della riduzione della domanda di riscaldamento nelle regioni più miti del Nord, mentre l’agricoltura nelle aree secche del Sud potrebbe risentire negativamente delle minori precipitazioni.

In conclusione, la NAO positiva crea un marcato contrasto climatico tra Nord e Sud Europa, influenzando in modo sostanziale le condizioni atmosferiche continentali, con ripercussioni che si estendono dalle risorse idriche all’energia e all’agricoltura.

Condividi