Scoperti nuovi ecosistemi sotto le bocche idrotermali dell’East Pacific Rise | FOTO e VIDEO

Per raggiungere questo obiettivo, i ricercatori hanno impiegato il veicolo a comando remoto SuBastian, uno strumento altamente sofisticato progettato per l'esplorazione degli abissi marini
ecosistemi marini
MeteoWeb

La recente scoperta di vita animale sotto il fondale marino, presso le bocche idrotermali dell’East Pacific Rise, segna un importante passo avanti nella comprensione degli habitat complessi che si trovano negli abissi oceanici. Questo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, non solo amplia le nostre conoscenze sulla biodiversità marina, ma solleva anche interrogativi cruciali riguardo alla conservazione di queste comunità sottomarine in un contesto di cambiamenti ambientali sempre più rapidi.

L’East Pacific Rise: un laboratorio naturale

L’East Pacific Rise è una cresta vulcanicamente attiva situata sul fondo dell’Oceano Pacifico, un’area di grande interesse scientifico e biologico. Qui, le placche tettoniche si incontrano e interagiscono, generando attività vulcanica e la formazione di bocche idrotermali, aperture sul fondale marino che si sviluppano dove l’acqua marina entra in contatto con il magma sotto la crosta terrestre. Questi ambienti estremi sono caratterizzati da temperature elevate e da una chimica unica, creando condizioni che sostengono forme di vita straordinarie e adattate a queste sfide.

Le bocche idrotermali sono famose per ospitare ecosistemi unici e ricchi di vita, alimentati da processi chimici piuttosto che dalla luce solare. Gli organismi che vivono in queste zone, come i vermi tubolari e i mitili, sono in grado di utilizzare l’energia chimica presente nei fluidi idrotermali per nutrirsi, formando una base alimentare per altre forme di vita che abitano queste profondità. Tuttavia, nonostante l’importanza ecologica di queste bocche, la vita che si sviluppa al di sotto della crosta poco profonda del fondo marino è rimasta, fino ad ora, in gran parte inesplorata.

L’esplorazione: una missione pionieristica

Un team di ricercatori, composto da Monika Bright, Sabine Gollner e altri scienziati, ha intrapreso una missione audace utilizzando la nave da ricerca Falkor dello Schmidt Ocean Institute. Questa nave, dotata di tecnologie avanzate per l’esplorazione marina, ha permesso al team di effettuare immersioni in aree inesplorate dell’East Pacific Rise. L’obiettivo era quello di investigare un sito di ventilazione idrotermale situato a 2.515 metri di profondità, un’impresa che ha richiesto non solo competenze scientifiche, ma anche una notevole pianificazione logistica.

Per raggiungere questo obiettivo, i ricercatori hanno impiegato il veicolo a comando remoto SuBastian, uno strumento altamente sofisticato progettato per l’esplorazione degli abissi marini. Questo veicolo, controllato da remoto, ha permesso di effettuare osservazioni dirette e campionamenti in ambienti altrimenti inaccessibili. Durante una serie di immersioni, i ricercatori hanno utilizzato le braccia meccaniche del veicolo per esporre parti della crosta del fondale marino. Questa operazione ha portato alla scoperta di cavità calde e piene di fluidi, abitate da diverse specie precedentemente note solo dal fondale marino.

Gli scienziati hanno identificato organismi come i vermi tubolari giganti e altre forme di vita mobile, tra cui lumache e diversi tipi di crostacei. Queste scoperte non solo ampliano la nostra comprensione della biodiversità sottomarina, ma indicano anche la presenza di ecosistemi complessi e interconnessi, in cui le larve provenienti dalle comunità del fondale marino possono insediarsi in questi habitat sottomarini. Questo fenomeno suggerisce una connettività tra gli ecosistemi del fondo marino e quelli sottostanti, evidenziando l’importanza di considerare l’interazione tra diversi strati dell’ambiente marino.

L’importanza della scoperta

La scoperta di habitat animali all’interno della crosta sottomarina, la cui portata e biodiversità sono ancora sconosciute, solleva interrogativi importanti sul futuro della ricerca marina e sulla protezione di questi ecosistemi. Gli autori dello studio hanno messo in evidenza come la scoperta di nuove forme di vita in questi ambienti vulnerabili aumenti l’urgenza di implementare tutele contro i potenziali cambiamenti ambientali futuri. Le attività umane, come la pesca e l’inquinamento, insieme al cambiamento climatico, minacciano gli ecosistemi oceanici, rendendo imperativa una gestione sostenibile di queste risorse.

In particolare, le bocche idrotermali e gli habitat sottomarini sono estremamente sensibili ai cambiamenti ambientali. Gli autori dello studio avvertono che la perdita di biodiversità in queste aree potrebbe avere ripercussioni significative non solo sulla vita marina, ma anche sulla salute degli oceani in generale. La ricerca di nuovi habitat e specie in queste profondità sottolinea l’importanza di comprendere la diversità biologica e le dinamiche ecologiche in ambienti marini poco conosciuti. La conoscenza di questi sistemi complessi è fondamentale per sviluppare strategie di conservazione efficaci e per garantire che le risorse marine siano utilizzate in modo sostenibile.

Le sfide della ricerca oceanografica

Nonostante i progressi compiuti nella comprensione degli ecosistemi marini, la ricerca oceanografica continua ad affrontare numerose sfide. La vastità degli oceani, la difficoltà di accesso a profondità estreme e le limitate risorse disponibili per le spedizioni scientifiche rappresentano ostacoli significativi. Inoltre, le tecnologie per l’esplorazione sottomarina sono costose e richiedono competenze specialistiche.

Tuttavia, il progresso tecnologico ha aperto nuove possibilità per l’esplorazione degli abissi marini. Strumenti come veicoli autonomi e robot subacquei avanzati stanno diventando sempre più comuni, consentendo ai ricercatori di raccogliere dati in tempo reale e di effettuare studi dettagliati in ambienti precedentemente inaccessibili. Questi sviluppi stanno contribuendo a una comprensione più profonda della biodiversità marina e dei processi ecologici che la governano.

La protezione degli habitat marini, la conservazione della biodiversità e la sostenibilità delle risorse oceaniche sono compiti urgenti e complessi. La scienza marittima deve continuare a progredire per affrontare queste sfide, e la collaborazione tra scienziati, governi e comunità locali sarà fondamentale per garantire che gli ecosistemi oceanici possano continuare a prosperare. La ricerca condotta sull’East Pacific Rise è un esempio chiaro di come l’esplorazione scientifica possa rivelare nuovi mondi e nuove connessioni nel vasto mare blu, invitando a riflettere sul nostro ruolo nella protezione di questi ambienti vitali.

Condividi