Il tabù nucleare: Stephen Herzog riflette sul passato, presente e futuro delle armi nucleari in un mondo di minacce

Stephen Herzog, professore presso il Middlebury Institute for International Studies e co-presidente di un gruppo di lavoro di Harvard, ha affrontato importanti argomenti
MeteoWeb

“In un momento in cui i rischi nucleari sono elevati, ricordare le atrocità del passato è fondamentale per mantenere il “tabu’ Nucleare” che ha evitato l’uso di queste armi dal 1945″. Lo ha spiegato ad AGI Stephen Herzog, professore presso il Middlebury Institute for International Studies e co-presidente accademico del gruppo di lavoro “Beyond Nuclear Deterrence” di Harvard, è una delle voci più autorevoli nel campo della non-proliferazione nucleare. Con una carriera che spazia dalla ricerca accademica all’analisi politica, Herzog è stato un osservatore attento e critico delle dinamiche legate alle armi nucleari, dai trattati internazionali alle più recenti tensioni globali.

In questa intervista esclusiva, riflette su temi cruciali come il Nobel per la Pace assegnato all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, lo stato del disarmo Nucleare a livello globale e le minacce crescenti provenienti da attori come la Russia e l’Iran. Nonostante gli sforzi per mantenere vivo il “tabu’ Nucleare”, il panorama globale è preoccupante: le potenze nucleari non stanno solo mantenendo i loro arsenali, ma li stanno potenziando, anche a causa delle continue minacce di Vladimir Putin nel contesto della guerra in Ucraina.

In questo contesto “L’assegnazione del Premio Nobel per la Pace al gruppo giapponese Nihon Hidankyo – spiega – ha perfettamente senso. Devono essere elogiati per i loro sforzi instancabili di sensibilizzazione. Questo gruppo organizza il lavoro di oltre 100.000 Hibakusha giapponesi ancora in vita, i sopravvissuti ai bombardamenti atomici del 1945 su Hiroshima e Nagasaki. Molti di loro hanno dedicato la vita a educare il mondo sui pericoli che le armi nucleari rappresentano. Negli anni ho ascoltato le testimonianze dirette di molti sopravvissuti, e ciò mi ha motivato personalmente a riflettere su cosa si debba fare per raggiungere un mondo libero dalle armi nucleari. L’anno prossimo segnerà l’80 anniversario dei bombardamenti atomici della Seconda Guerra Mondiale, e gli Hibakusha sono stati una forza potente nel creare e mantenere il cosiddetto “tabu’ Nucleare”. C’e’ una ragione se queste armi pericolose non sono state usate dal 1945. Raccontare gli orrori di quegli attacchi rimane essenziale, soprattutto in un momento in cui i rischi nucleari sono in crescita”.

“Oggi – ha precisato l’esperto di disarmo – nove stati detengono circa 12.100 armi nucleari, e tutti sono impegnati a espandere o modernizzare i loro arsenali. Gran parte di questo e’ dovuto alle continue minacce del presidente russo Vladimir Putin di usare armi nucleari durante la guerra in Ucraina. Putin ha recentemente fatto un ulteriore passo avanti, modificando la dottrina russa per abbassare la soglia d’uso di queste armi di distruzione di massa. Il risultato e’ che gli stati armati di Nucleare stanno ulteriormente rafforzando le loro posture di deterrenza, e altri paesi stanno cercando garanzie di sicurezza dalle potenze nucleari. Sfortunatamente, Putin ha anche sospeso la partecipazione della Russia al Trattato New START, l’ultimo accordo di controllo delle armi nucleari rimasto tra Stati Uniti e Russia, che insieme detengono l’87% delle armi nucleari mondiali. La Duma russa ha inoltre “de-ratificato” il Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT), che proibisce le esplosioni di test nucleari. Credo che il Comitato del Nobel stia mandando un segnale chiaro al mondo sull’inaccettabilita’ della violazione del ‘tabu’ Nucleare’.

Il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato più volte nella storia per promuovere il disarmo Nucleare. In tempi relativamente recenti, nel 2009, il presidente statunitense Barack Obama ha ricevuto il premio anche per il suo discorso a Praga, dove dichiarava che il mondo deve eliminare le armi nucleari. Nel 2017, la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN) ha vinto il premio per il suo ruolo nella promozione del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW), che cerca di mettere al bando la bomba. Il trattato ha ricevuto molto sostegno dai paesi del Sud globale, ma gli stati nucleari e i loro alleati piu’ stretti continuano a rifiutarlo”.

La minaccia dell’Iran

Dopo le minacce di Putin, ora quelle dell’Iran, che secondo alcuni avrebbe condotto un test Nucleare sotterraneo rischiano di creare nuovi fronti di preoccupazione. “Credo – dice Herzog –che quanto si vede sui social media riguardo a un presunto test Nucleare iraniano sia puramente speculativo. L’Iran è una delle regioni più sismicamente attive al mondo, e la magnitudo, la profondità e la posizione dei recenti eventi geofisici sono coerenti con i precedenti terremoti. E’ significativo che organizzazioni di monitoraggio delle esplosioni nucleari, come la Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty Organization (CTBTO) di Vienna, non abbiano fatto tali affermazioni. Mi preoccuperei solo se organizzazioni come questa iniziassero a sollevare preoccupazioni, se venissero rilevati radioisotopi nell’atmosfera in concentrazioni insolite, o se gli analisti delle immagini satellitari individuassero infrastrutture di test nucleari nei pressi dell’evento. Nulla di tutto questo è accaduto, il che conferma ulteriormente che si tratti di terremoti. La logica di un test Nucleare da parte dell’Iran e la successiva mancata annunciazione non ha molto senso. Se l’Iran testasse un ordigno Nucleare, lo farebbe per dissuadere Israele. Ricordiamo che la Corea del Nord annunciò subito i suoi test nucleari. Inoltre, credo che la focalizzazione mediatica sul “tempo di breakout Nucleare” dell’Iran, stimato in 1-2 settimane, porti a una percezione di minaccia esagerata.

Il tempo di breakout si riferisce all’acquisizione di materiale fissile, in questo caso uranio altamente arricchito (HEU), per costruire una bomba, ma non equivale a essere in grado di costruire armi nucleari, un processo che richiede notevole lavoro di “weaponizzazione” che la maggior parte delle intelligence occidentali non crede l’Iran abbia ancora fatto”.

“In ogni caso, Israele giocherebbe con il fuoco se decidesse di colpire le installazioni nucleari iraniane. Un attacco, con alta probabilità, motiverebbe l’Iran a portare avanti proprio quel lavoro di “weaponizzazione”. In altre parole, i tentativi di Israele di fermare lo sviluppo di armi nucleari da parte dell’Iran potrebbero in realtà accelerarne la creazione. Non è nemmeno chiaro che Israele sarebbe in grado di distruggere tutte le installazioni di arricchimento dell’uranio, e l’Iran ha la conoscenza e la capacità di ricostituirle, anche se venissero distrutte o danneggiate. E’ per questo che governi e analisti di tutto il mondo sono stati chiari: Israele non dovrebbe assolutamente tentare questi attacchi “di contro-proliferazione”. C’è tuttavia un modo per lavorare concretamente sul tema del disarmo. Per esempio, un sistema di controllo più efficace.

“Penso – ha detto Herzog – che sia ancora la strada giusta. Da un lato, il fatto che molti paesi stiano facendo sempre più affidamento sulla deterrenza Nucleare rende questa idea politicamente complessa. Dall’altro, i pericoli nucleari, tra cui le minacce di Putin, lo stallo tra Israele e Iran e l’espansione degli arsenali, evidenziano rischi gravi per l’umanità. Le minacce nucleari hanno ispirato iniziative di disarmo in passato, e penso che il momento attuale possa motivare nuovi sforzi. A livello personale, sono rimasto sorpreso dall’interesse crescente che il mio lavoro ha suscitato nei media e nelle persone di tutte le età e nazionalità negli ultimi anni. L’interesse pubblico sulle questioni nucleari è chiaramente in aumento, e spero che ciò porti a riflessioni costruttive sul disarmo, non sulla deterrenza. Sono necessari sforzi scientifici e politici robusti per pensare a come superare i rischi nucleari crescenti, mantenere il ‘tabu’ Nucleare’ e tornare alla riduzione degli arsenali. Spero che l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace a Nihon Hidankyo contribuisca a sensibilizzare ulteriormente sull’importanza di tali sforzi”.

“Questo – ha aggiunto – è certamente un momento pericoloso, e le lezioni che il mondo apprenderà dalle minacce nucleari nella guerra in Ucraina sono estremamente importanti. Se la Russia vincesse la guerra facendo leva sulle minacce nucleari per tenere fuori la NATO dal conflitto, nonostante i molti fallimenti di Mosca sul campo di battaglia, questo invierebbe un messaggio sul potere delle armi nucleari. Ma se la Russia perdesse, nonostante le minacce nucleari, invierebbe il segnale che le armi nucleari hanno un’utilità limitata nei conflitti. Attualmente, i governi e il pubblico stanno imparando o re-imparando i pericoli nucleari che esistono da decenni. Sebbene la situazione attuale sembri negativa, le crisi nucleari passate hanno portato a sforzi per ridurre e eliminare i rischi nucleari.

Il disarmo è una maratona, non uno sprint. Negli anni ’80 c’erano oltre 70.000 armi nucleari nel mondo, un numero che è sceso di oltre cinque volte. E’ fondamentale recuperare lo slancio verso quella riduzione degli arsenali. Spesso la gente si chiede perchè gli scienziati dovrebbero lavorare sulla verifica del disarmo, vista la situazione attuale del mondo con arsenali così grandi. Ma senza il lavoro tecnico per rendere possibili le riduzioni e l’eliminazione delle armi nucleari, si limita ciò che può essere realizzato quando si presenteranno opportunità politiche”, conclude.

Condividi