Ecco come il cambiamento climatico ha reso più forte il ciclone Chido: lo studio

Il cambiamento climatico ha intensificato il ciclone Chido mentre si dirigeva verso l'arcipelago di Mayotte nell'Oceano Indiano, secondo uno studio preliminare condotto da scienziati che studiano il legame tra riscaldamento globale e tempeste tropicali
MeteoWeb

Uno studio dell’Imperial College di Londra ha stimato che i cicloni dell’intensità di Chido sono il 40% più probabili nel clima più caldo del 2024 rispetto all’epoca preindustriale. Chido è stato il ciclone più distruttivo ad aver colpito Mayotte negli ultimi 90 anni quando ha toccato terra sabato 14 dicembre, radendo al suolo baracche con tetti di lamiera nel territorio d’oltremare più povero della Francia. Classificato come tempesta di categoria 4, la seconda più alta su una scala di 5 punti, il ciclone Chido ha attraversato il piccolo arcipelago, dove circa un terzo della popolazione vive in alloggi di fortuna. La vera portata del disastro è ancora sconosciuta, ma le autorità temono che il bilancio delle vittime potrebbe alla fine arrivare a migliaia.

Raffiche diffuse di oltre 200km/h

Secondo Météo-France, Mayotte ha sperimentato “raffiche diffuse” che hanno superato “i 200km/h per 45 minuti” e “in alcuni punti sono state raggiunte raffiche prossime ai 250km/h”. Questa tempesta è la peggiore che abbia colpito Mayotte negli ultimi 90 anni perché, come sottolinea Météo-France, “gli impatti di Chido sono soprattutto una conseguenza della sua traiettoria e del suo passaggio sull’isola”, che si trova molto raramente nel percorso di questi cicloni comuni nella regione, grazie alla barriera naturale del Madagascar. Secondo l’agenzia meteorologica francese, “in media, ogni anno si osservano tre fenomeni di intensità equivalente al Chido in questo bacino oceanico”.

Lo studio

“Il modello IRIS stima che il cambiamento climatico abbia aumentato l’intensità di un ciclone tropicale come “Chido” da una categoria 3 a una categoria 4. Una tempesta come “Chido” ha circa il 40% in più di probabilità nel clima del 2024 rispetto a una linea di base preindustriale. In un futuro mondo più caldo di +2,6°C stimiamo che cicloni tropicali come Chido avranno ulteriormente il 26% in più di probabilità rispetto a ora”, scrivono gli autori dello studio.

Il ciclone tropicale Chido ha avuto una pressione minima di 929hPa per tutta la sua durata sull’Oceano Indiano meridionale, rendendolo un ciclone tropicale di categoria 4. È stato il secondo ciclone tropicale della stagione 2024/25 dell’Oceano Indiano meridionale. Chido era di categoria 4 quando ha attraversato l’isola di Mayotte causando molte vittime”, si legge nello studio.

Il modello IRIS può essere utilizzato per dedurre l’ulteriore rafforzamento di una tempesta di tipo “Chido” che può essere attribuito al recente riscaldamento o più specificamente ai recenti cambiamenti nell’intensità potenziale (PI). Dobbiamo prima considerare il cambiamento nell’ambiente termodinamico. C’è stato un recente riscaldamento globale di circa 0,2°C/decennio che ha portato la temperatura media globale del 2024 a circa 1,3°C al di sopra della temperatura preindustriale. La rianalisi ERA5 viene utilizzata per calcolare i campi PI medi mensili tra il 1980 e il 2024. Riteniamo che il riscaldamento globale si manifesti in modo diverso con la latitudine. Abbiamo poca fiducia nell’attribuire tendenze regionali o di longitudine al riscaldamento globale o antropogenico. È più probabile che i cambiamenti regionali siano causati da variazioni decennali e meno probabile che siano sostenuti o rappresentativi del riscaldamento globale”, scrivono gli autori.

Per quanto riguarda il landfall, “le osservazioni di landfall nella regione sono scarse nei 45 anni utilizzati per costruire il modello IRIS. Tuttavia, la regione con raggio di 1 grado fornisce un campione ragionevole per la convalida. Nel caso di Chido, un ciclone di categoria 4 al landfall, stimiamo che questo tipo di evento fosse circa il 40% più probabile rispetto ai tempi preindustriali. Il periodo di ritorno è diminuito da 14 anni a 10 anni. Per lo stesso periodo di ritorno, la velocità del vento attuale rispetto agli eventi preindustriali è aumentata di 3m/s o del 5%. Questa variazione nella velocità del vento equivale a un innalzamento da una categoria 3 a una categoria 4. In un mondo più caldo di +2,6°C, la velocità del vento al landfall aumenta di ulteriori 3,2 m/s rispetto al clima attuale (+1,3°C)”, continuano gli autori dello studio.

Nella letteratura sull’attribuzione dei cambiamenti climatici, il rischio attribuibile frazionario, FAR, è usato frequentemente. Il FAR per un ciclone come “Chido” è 0,27. Ciò significa che il 27% della probabilità di questo tipo di evento può essere attribuito al cambiamento climatico”, concludono i ricercatori.

Condividi