Stromboli, INGV: “vivace attività di spattering, trabocco lavico sulla Sciara del Fuoco”

Il fronte lavico è presente sulla parte alta della Sciara del Fuoco
MeteoWeb

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio Etneo ha comunicato che dalle 19:30 circa di ieri, nelle immagini delle telecamere di sorveglianza, si è osservato l’inizio di una “vivace attività di spattering a due delle bocche” nell’area craterica Nord di Stromboli, che si è rapidamente intensificata, e dalle 20 circa alimenta un trabocco lavico. Il fronte lavico è presente sulla parte alta della Sciara del Fuoco, e provoca frequenti rotolamenti di blocchi incandescenti.

Osservato anche un incremento repentino dell’ampiezza del tremore vulcanico che da valori medi si è portata in pochi minuti su valori molto alti.

Condividi