Fuochi d’artificio dall’Etna per salutare l’arrivo della Primavera. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio Etneo ha comunicato che le reti di monitoraggio hanno rilevato nella notte attività stromboliana da diverse bocche del Cratere di Sud/Est dell’Etna. Dal punto di vista sismico, dalle ore 20:30 l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento, raggiungendo l’intervallo dei valori alti. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del Cratere di Sud/Est ad una quota di circa 2900 m sopra il livello del mare. L’attività infrasonica risulta essere bassa, ma con una modesta tendenza all’incremento. I pochi eventi infrasonici localizzati, tutti di ampiezza bassa, sono localizzati al Cratere di Sud/Est.
Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano variazioni significative
L’Etna saluta la Primavera, attività stromboliana dal Cratere di Sud/Est
L'ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento